Una gioventù per sempre rinunciata
Castel di Lama | Giovanna Bemporad: poetessa e traduttrice ferrarese di fama internazionale, già internata dai nazisti. Domani giovedi, alle 16 incontro le scuole e la cittadinanza.
Domani alle 16, presso la sala municipale del Comune di Castel di Lama, si svolgerà il primo incontro delle manifestazioni inserite del programma Marzo e’.
I giovani e gli alunni delle scuole del paese avranno l’opportunità di incontrare la poetessa e traduttrice di fama internazionale Giovanna Bemporad, che prima del successo letterario nel Dopoguerra, fu catturata dai nazisti e riuscì a salvarsi grazie alla sua conoscenza del tedesco e al sua amore per la poesia.
Al convegno, dal titolo “Una gioventù per sempre rinunciata”, parteciperanno il sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini, il vicesindaco Alessandro Corradetti e il direttore del consultore familiare Vincenzo Luciani.
In allegato: la scheda di Giovanna Bemporad.
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati