Costituzione e cittadinanza
San Benedetto del Tronto | Se ne parlerà presso lAuditorium della Biblioteca Comunale con il Presidente emerito Oscar Luigi Scalfaro nellincontro promosso dallIstituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione di Ascoli Piceno.
Promosso dall’Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione di Ascoli Piceno con il sostegno della Provincia di Ascoli Piceno – Assessorato alla Cultura, lunedì 13 marzo alle ore 17.30, a San Benedetto del Tronto, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale, si terrà un incontro con il Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro sul tema “Costituzione e Cittadinanza”.
Coordinerà l’avvenimento il Presidente dell’Istituto Costantino Di Sante.
La Provincia e l’Istituto hanno invitato a partecipare all’incontro gli studenti delle scuole del territorio: già dal titolo dell’appuntamento, infatti, si evince che uno dei temi sui cui insisterà il Presidente sarà l’appello ai giovani a rendersi protagonisti e partecipi della vita civile, a tenere ben fermi nella propria coscienza i valori della Carta Costituzionale e a svolgere un ruolo attivo nello sviluppo e la crescita della nostra società.
Inoltre la visita a San Benedetto del Presidente Scalfaro (un ritorno, visto che fu ospite della città durante il suo settennato al Quirinale) assume particolare rilevanza in occasione del 60° esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana: tra i membri eletti all’Assemblea Costituente dal popolo italiano quel 2 giugno 1946 c’era anche il futuro Presidente della Repubblica.
Oscar Luigi Scalfaro nasce il 9 settembre 1918 a Novara, si laurea in Giurisprudenza nel 1941 e nel 1942 vince il concorso per entrare in magistratura. Eletto all’Assemblea Costituente, è sempre stato riconfermato Deputato. Più volte sottosegretario, Ministro della Pubblica Istruzione nel 1972 e dell'Interno nel 1983, nel 1986 e nel 1987, Presidente della Camera dei Deputati, viene eletto Presidente della Repubblica il 25 maggio 1992 e nel 1999, al termine del mandato, diviene Senatore a vita.
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati