Contro la banalizzazione dell8 marzo!
Ascoli Piceno | Forlini: oggi si compie lennesimo rito di efferatezza del capitalismo globalizzato
di Rita Forlini *
Oggi si compie l’ennesimo rito di efferatezza del capitalismo globalizzato. Rabbrividisco pensando che la “Giornata internazionale della donna” sia ormai diventata, nell’indifferenza generale una delle tante ciniche occasioni di incremento del mercato, che spietatamente spadroneggia sulle nostre esistenze dominando nei modi più perversi le nostre coscienze.
L’otto marzo fu giornata di lotta internazionale per ricordare il sacrificio delle operaie del cotonificio statunitense morte nell’incendio della loro fabbrica mentre difendevano il posto di lavoro. Molto tempo è passato da quel 1908, senza dubbio tante sono state le conquiste che le donne hanno ottenuto con abnegazione ,coraggio, intelligenza e determinazione. Tante… ma non abbastanza per farci dimenticare che nel mondo stupro, tratta, pulizia etnica, percosse, delitto d’onore, matrimoni forzati, mutilazioni sessuali sono, solo alcune, delle atrocità che si perpetrano ancora contro le donne.
Alcuni numeri: 1 donna su 3 nel mondo è stata picchiata, costretta al sesso o abusata in altri modi; il 70% delle donne vittime di omicidio sono state uccise dal proprio partner; 500.000 donne in Europa vittime della tratta o destinate alla prostituzione; 700.000 negli USA i casi di violenza domestica all’anno; ogni 23 secondi in Africa c’è una violenza sessuale e la fascia di età più colpita è dai 12 ai 17 anni; 15.000 le spose uccise in India perché non hanno corrisposto la dote al marito.
Per non parlare delle centinaia di migliaia di donne non nate a causa degli aborti selettivi praticati in India e in Cina in quanto non è economicamente utile per le famiglie far nascere le bambine. E in Italia: l’80% degli stupri non vengono denunciati…
Così l’8 marzo non è il giorno della festa della donna! Ci è stato sottratto un momento importante di riflessione e di crescita banalizzato con molta, apparente, noncuranza. Boicottiamo l’ 8 marzo della globalizzazione mediatica che saccheggia le cose, le idee, i corpi , le persone… che ci vuole solo consumatori decerebrati!
Recuperiamo l’8 marzo liberandoci della prigione che ci stanno costruendo addosso imbrigliando le idee, il pensiero , la consapevolezza. Adoperiamoci per promuovere un argine critico contro il disegno di annientamento dell’intelligenza della specie umana. Riappropriamoci senza timore di quei valori umani geneticamente propri delle donne che sono alla base della armonica convivenza con l’ambiente, della globale coesistenza pacifica tra le genti, contro ogni sopruso e ogni devastante fondamentalismo!
*membro del direttivo del Partito dei Comunisti Italiani
|
07/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati