La squadra regionale Marche cuochi si è laureata campione dItalia
San Benedetto del Tronto | Nella squadra capitanata dal maestro e chef di fama mondiale Ottaviano Pellini che ha partecipato al concorso internazionale dItalia aMarina di Carrara, cera anche lo chef sambenedettese Mauro Michetti
di Paride Travaglini

La squadra regionale
Lo chef Mauro Michetti docente presso l’istituto Alberghiero di S.B.T. ,capitano della squadra provinciale cuochi di Ascoli Piceno, componente della pluridecorata squadra regionale cuochi delle marche e chef dell’Hotel International, ha partecipato con l’equipe regionale capitanato dal maestro e chef di fama mondiale quale è Ottaviano Pellini, al concorso internazionale d’Italia che si è svolto presso il centro fiere di Marina di Carrara .Alla manifestazione oltre agli chef e alle squadre di livello nazionale ed internazionale hanno partecipato anche chef di provenienza da paesi intercontinentali ,come l’America.
All’esposizione culinaria del concorso internazionale,promosso dalla federazione italiana cuochi ,il team regionale cuochi delle Marche era composto dai seguenti chef:Capitano chef e maestro Ottaviano Pellini di Porto Potenza Picena ,maestro pasticcere Danilo Garbini di Tolentino ,chef e docente Mauro Michetti di San Benedetto del Tronto ,chef e docente Walter Borsini di Ancona,chef e docente Dino Casoni di Macerata, chef e docente Luca Facchini di Senigaglia,chef Alberto Grilli di Macerata,chef Massimiliano Mandozzi di Porto Sant’Elpidio ,Lady chef Iginia Carducci di Macerata,chef Robert Ortolani di Macerata.
Il team regionale si è presentato al concorso di cucina calda ,cucina fredda ed artistica.
ravioli di patata e ciauscolo con salsa di pomodoro,zenzero,nepitella,crema di al formaggio di fossa e cicoria strascinata;
coscetta di coniglio farcita con carciofi e finocchio selvatico con marasche e rotolino di verza;
petto di piccione saltato al vino cotto con erbe aromatiche in savarin di polenta;
sella di maiale al rosmarino e aglio con millefoglie di cardi;
semifreddo all’arancia con bisquit di cioccolato,frutta secca caramellata e salsa al persico varnelli;
Nel concorso freddo il team ha presentato una moltitudine di piatti e vassoi con programmi di carne ,di pesce,dolci,ed ovolacto.
I risultati ottenuti dalla squadra sono stati entusiasmanti ottenendo da una giuria di fama internazionale 4 medaglie d’argento ed una di bronzo capitalizzando l’argento di squadra nel concorso freddo;nel concorso caldo il team ha totalizzato ben 7 medaglie di argento capitalizzanto così l’argento assoluto di squadra. Il risultato finale di tale competizione ,durata 5 giorni, è che le marche hanno totalizzato il migliore risultato e quindi è risultata vincitrice del concorso con il titolo di CAMPIONE D’ITALIA.
Lo stesso Michetti,che ha riportato a casa ben due medaglie d’argento tra quelle vinte, ammette “è un grandissimo risultato che ci da una immensa soddisfazione e ci ricompensa di tutti i sacrifici fatti insieme a tutta la squadra , anche se in queste difficilissime competizioni il risultato che si vuole ottenere va oltre la conquista delle medaglie ed è dunque la crescita professionale e l’amicizia che si trova lavorando a fianco con grandi professionisti di livello internazionale,con lo scopo non ultimo di rappresentare la nostra regione con le proprie tradizioni e prodotti enogastronomici a livello nazionale ,internazionale e mondiale.”Alla fine del concorso sono stati molteplici le manifestazioni di stima ed ammirazione per una così forte compagine.
Lo stesso presidente della F.I.C. Paolo Caldana insieme con una grande parte della giuria hanno tenuto personalmente a complimentarsi con tutta l’equipe per aver vinto questa importante competizione di livello internazionale.
Da domani il team sarà di nuvo impegnato per preparare il prossimo concorso che sarà il campionato del mondo tra gli chef che si svolgerà a novembre in Lussemburgo.
|
06/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati