Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La cultura... Le culture

Porto San Giorgio | Proseguono gli incontri tematici promossi dalla Comunità Volontari per il Mondo, dall’Associazione La Strada di Porto San Giorgio, dall’Associazione Il Ponte di Fermo e dal Centro Servizi per il Volontariato di Fermo

Proseguono gli incontri tematici promossi dalla Comunità Volontari per il Mondo, dall’Associazione La Strada di Porto San Giorgio, dall’Associazione Il Ponte di Fermo e dal Centro Servizi per il Volontariato di Fermo. Gli incontri sono rivolti a quanti desiderano condividere momenti di riflessione e approfondimento su argomenti della nostra contemporaneità in relazione, particolarmente, alla convivenza di persone di diversa origine e cultura.

Il prossimo appuntamento si terrà Domenica 2 Aprile 2006 presso il Laboratorio Interculturale di Porto San Giorgio, in Via delle Regioni, 6, all’interno della sede CVM, dalle ore 9:30 alle 12:00, e vedrà la partecipazione del docente universitario Pedro Miguel che parlerà su: "La cultura... Le culture”.

Per ragioni organizzative, è gradita la conferma di partecipazione presso la sede CVM di Porto San Giorgio. Pedro F.Miguel , nato in Angola, ha svolto i suoi studi in Brasile e Italia. Filosofo e antropologo, collabora con le Università di Bari, Lecce e Urbino, dedicandosi allo studio delle filosofie e delle religioni africane, con particolare attenzione alla cultura Bantu. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: “Kijila.Per una filosofia Bantu,” “Mwa Lemba. Per una teologia Bantu.”, “Honga. Guida per una immersione felice fra i Bantu dell’Africa Nera”, “Kimbanda. Guaritori e salute fra i Bantu dell’Africa”, “Talamungongo: lo sguardo dell’Africa verso il terzo millennio”. Si tratta di opere mirate alla divulgazione in Occidente delle strutture filosofiche e religiose, spesso travisate e sottovalutate. Negli ultimi anni le sue ricerche e collaborazioni si sono rivolte alle tematiche di uno sviluppo a misura d’uomo e alla convivialità delle differenze. Attualmente è docente presso la Facoltà di Filosofia dell’Università di Bari.

31/03/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati