Nasce a San Benedetto del Tronto l'Unicram
San Benedetto del Tronto | Sarà il centro di ricerca per lo sviluppo e la gestione delle risorse dellambiente marino e costiero".
Nasce, a San Benedetto del Tronto, il primo “Centro di ricerca per lo sviluppo e la gestione delle risorse dell’ambiente marino e costiero (UNICRAM)”, istituito dall’Università di Camerino presso l’edificio sito su Lungomare Scipioni, 6.
Il Centro, che avrà il compito di svolgere attività di ricerca sullo sviluppo dell’ambiente marino e costiero (inteso in tutti i suoi aspetti biologici, geologici e paesaggistici) e delle produzioni agro-ittico-alimentari. Mira, cioè, ad incrementare lo sviluppo delle risorse marine e del paesaggio costiero attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative per il monitoraggio ed il miglioramento della qualità dell'ambiente.
Esso si propone inoltre di curare la gestione della qualità, sicurezza, igiene, certificazione e tracciabilità dei prodotti agro-ittico-alimentari, l’analisi dell’evoluzione del sistema distributivo alimentare, il marketing territoriale e dei prodotti agroalimentari e di perfezionare le strategie di sviluppo delle piccole e medie imprese. Il Direttore del Centro, eletto all’interno del Comitato Tecnico-Scientifico del Centro e nominato con decreto rettorale, è il professor Alberto Cresci, sambenedettese di adozione.
“Un riconoscimento ed un incarico che mi danno grande soddisfazione e mi spingono ad impegnarmi in un progetto dalle grandi potenzialità per il territorio – spiega il direttore del Centro UNICRAM – Sono legato particolarmente a San Benedetto del Tronto, nonostante le mie origini maceratesi. Qui, quando ero Presidente della classe 12, ho visto crescere il polo didattico di Scienze, dai 13 studenti del primo anno di attivazione dei corsi, agli oltre i 300 di oggi”.
Il Centro non dipenderà dalla Facoltà, ma direttamente dall’Ateneo di Camerino e, pertanto, la ricerca interesserà tutto il territorio.
“Viviamo in un momento difficile per l’industria agroalimintare – conclude il professor Cresci – ma sono sicuro che sia possibile costruire molto. E questo lo posso constatare giornalmente appurando l’interesse della classe imprenditoriale costiera alle nostre iniziative e ai nostri dottori formati attraverso il master in Operatore del settore alimentare. Quello che mi auspico è che con questa nuova avventura scientifica si possano ripetere i successi della didattica con i corsi di laurea in biologia e biologia della nutrizione”.
Il Centro, che avrà il compito di svolgere attività di ricerca sullo sviluppo dell’ambiente marino e costiero (inteso in tutti i suoi aspetti biologici, geologici e paesaggistici) e delle produzioni agro-ittico-alimentari. Mira, cioè, ad incrementare lo sviluppo delle risorse marine e del paesaggio costiero attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative per il monitoraggio ed il miglioramento della qualità dell'ambiente.
Esso si propone inoltre di curare la gestione della qualità, sicurezza, igiene, certificazione e tracciabilità dei prodotti agro-ittico-alimentari, l’analisi dell’evoluzione del sistema distributivo alimentare, il marketing territoriale e dei prodotti agroalimentari e di perfezionare le strategie di sviluppo delle piccole e medie imprese. Il Direttore del Centro, eletto all’interno del Comitato Tecnico-Scientifico del Centro e nominato con decreto rettorale, è il professor Alberto Cresci, sambenedettese di adozione.
“Un riconoscimento ed un incarico che mi danno grande soddisfazione e mi spingono ad impegnarmi in un progetto dalle grandi potenzialità per il territorio – spiega il direttore del Centro UNICRAM – Sono legato particolarmente a San Benedetto del Tronto, nonostante le mie origini maceratesi. Qui, quando ero Presidente della classe 12, ho visto crescere il polo didattico di Scienze, dai 13 studenti del primo anno di attivazione dei corsi, agli oltre i 300 di oggi”.
Il Centro non dipenderà dalla Facoltà, ma direttamente dall’Ateneo di Camerino e, pertanto, la ricerca interesserà tutto il territorio.
“Viviamo in un momento difficile per l’industria agroalimintare – conclude il professor Cresci – ma sono sicuro che sia possibile costruire molto. E questo lo posso constatare giornalmente appurando l’interesse della classe imprenditoriale costiera alle nostre iniziative e ai nostri dottori formati attraverso il master in Operatore del settore alimentare. Quello che mi auspico è che con questa nuova avventura scientifica si possano ripetere i successi della didattica con i corsi di laurea in biologia e biologia della nutrizione”.
|
03/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati