Rosa nel Pugno: 200 Firme già raccolte per dire un grande NO e tanti SI
San Benedetto del Tronto | Nonostante le proibite condizioni climatiche in sole 3 ore sono state raccolte quasi 200 firme per la presentazione della Lista della Rosa nel Pugno, nellunico tavolo della giornata operativo a San Benedetto.
Alla presenza del candidato alle Elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati, l’assessore provinciale Nino Capriotti, sono state raccolte le firme per la presentazione del simbolo e delle liste.
C’è voglia di partecipazione democratica c’è voglia di poter scegliere il cambiamento radicale che la Rosa nel Pugno propone agli elettori italiani.
Particolarmente significativa è la partecipazione e l’adesione dei giovani al progetto politico dei socialisti e dei radicali.
L’iniziativa verrà riproposta sempre in viale Secondo Moretti anche Sabato e Domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 .
E’ necessario firmare per la presentazione delle liste della Rosa nel Pugno per dire un grande NO all’ennesima legge truffa del Governo Berlusconi che ci obbliga a raccogliere le firme per permettere agli italiani di poterci scegliere.
La Rosa nel Pugno è la forza politica nuova, l’unica vera novità nella quale socialisti, radicali, liberali e laici si uniscono per portare avanti un progetto politico che punta sulla rigorosa difesa della laicità dello Stato.
Noi vogliamo essere giudicati dagli italiani per i nostri impegni a favore della esclusività dei finanziamenti alla scuola pubblica, per la lotta alla precarietà e la riforma del mercato del lavoro, per l’introduzione dei PACS, per l’abrogazione degli ordini professionali e della “nuova legge sulla droga”.
Vogliamo poter discutere dell’utilizzo dell’8 per 1000 per finanziare la ricerca scientifica e batterci per il mantenimento dell’attuale normativa in materia di aborto.
C’è un tentativo di oscurarci, c’è un tentativo di imbavagliare la nostra voce che possiamo battere firmando per le liste della Rosa nel Pugno.
Facciamo appello non solo ai militanti socialisti, radicali e laici ma tutti i democratici e a tutti coloro che hanno a cuore la partecipazione e la difesa dei valori democratici a sostenere la nostra campagna di raccolta delle firme .
C’è voglia di partecipazione democratica c’è voglia di poter scegliere il cambiamento radicale che la Rosa nel Pugno propone agli elettori italiani.
Particolarmente significativa è la partecipazione e l’adesione dei giovani al progetto politico dei socialisti e dei radicali.
L’iniziativa verrà riproposta sempre in viale Secondo Moretti anche Sabato e Domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 .
E’ necessario firmare per la presentazione delle liste della Rosa nel Pugno per dire un grande NO all’ennesima legge truffa del Governo Berlusconi che ci obbliga a raccogliere le firme per permettere agli italiani di poterci scegliere.
La Rosa nel Pugno è la forza politica nuova, l’unica vera novità nella quale socialisti, radicali, liberali e laici si uniscono per portare avanti un progetto politico che punta sulla rigorosa difesa della laicità dello Stato.
Noi vogliamo essere giudicati dagli italiani per i nostri impegni a favore della esclusività dei finanziamenti alla scuola pubblica, per la lotta alla precarietà e la riforma del mercato del lavoro, per l’introduzione dei PACS, per l’abrogazione degli ordini professionali e della “nuova legge sulla droga”.
Vogliamo poter discutere dell’utilizzo dell’8 per 1000 per finanziare la ricerca scientifica e batterci per il mantenimento dell’attuale normativa in materia di aborto.
C’è un tentativo di oscurarci, c’è un tentativo di imbavagliare la nostra voce che possiamo battere firmando per le liste della Rosa nel Pugno.
Facciamo appello non solo ai militanti socialisti, radicali e laici ma tutti i democratici e a tutti coloro che hanno a cuore la partecipazione e la difesa dei valori democratici a sostenere la nostra campagna di raccolta delle firme .
|
03/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati