Via Ricci e via Mazzoni...
Ascoli Piceno | Cordoni: Lavv. Natali da quando è assessore è riuscito solo a tinteggiare di blu la città oltre naturalmente a far arrabbiare i residenti ascolani
A cura del Segretario Comunale del PdCI Pietro Cordoni
E’ trascorso più di un anno da quando (30 marzo 2005) gli abitanti di via Ricci e di via Mazzoni con una manifestazione di protesta, evidenziarono una situazione insopportabile di queste due Vie: l’incolumità di tutti messa a rischio da migliaia di auto, da sorpassi azzardati, dall’assenza di marciapiedi e dallo smog.
Si presentarono dinanzi a quei cittadini la coppia (…più bella del mondo) assessore Natali e Sindaco Celani dicendo che entro l’estate (del 2005) si sarebbero installati i dossi anti velocità. Siamo giunti alle soglie dell’estate del 2006 ed ancora nulla è stato fatto e nulla si è mosso. Ma quale estate intendevano il Sindaco e l’assessore Natali? Forse la lontana…2020??
Ma non è finita.
Ancora una beffa è in arrivo per i residenti di via Ricci e via Mazzoni: lo scorso inverno il Sindaco annuncia l’arrivo dei soldi da parte della Regione per finanziare la sistemazione sia dei dossi di via Ricci sia delle telecamere (i varchi) (??) in centro storico. Forse è la volta buona…
Ma anche questa volta il bluff è in agguato. Infatti, in consiglio comunale l’assessore Natali dichiara che i soldi della Regione possono essere spesi solo per le telecamere, cioè i famosi varchi elettronici in ZTL che servono non per una azione di prevenzione e di educazione stradale per i cittadini ma bensì per interventi sanzionatori e per far… cassa.
La politica dell’annuncio, dell’assessore Natali e del sindaco Celani, ha trionfato nuovamente.
A tutt’oggi i residenti, che rischiano la vita tutti i giorni, non sanno più che fare davanti a questa assurda… commedia, davanti a questo muro di gomma.
Questa amministrazione (e la passata) per la sua incapacità ha contribuito notevolmente alla nascita di comitati spontanei di protesta, da quello sulle mense e asili nido fino ad arrivare a quello di via Cellini con la questione della viabilità ancora irrisolta; un problema, questo, che coinvolge direttamente i cittadini e che democraticamente dovrebbe essere risolto ascoltando chi vive in prima persona il problema ed in base al suo consenso popolare.
L’avv. Natali da quando è assessore è riuscito solo a tinteggiare di blu la città oltre naturalmente a far arrabbiare i residenti ascolani …da via Ricci a via Cellini. Basta, ne abbiamo piene: la Saba le casse e noi….
Un allenatore di una squadra quando non ottiene risultati è esonerato, non possiamo fare la stessa cosa con un assessore? Non possiamo risparmiarci la sua indennità vista la mancanza di risultati? Coinvolgerò il consigliere comunale del partito dei Comunisti Italiani, Catalucci, affinché si attivi per la presentazione di una interpellanza su tale situazione. Assessore Natali si dimetta!
|
28/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati