Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sbarbati:"Le Marche, il vero ponte d'Italia"

San Benedetto del Tronto | La Leader Nazionale del Movimento Repubblicano Europeo in visita alla città. Riflessioni su scuola, insegnamento, Costituzione, laicità, ed altro.

di Carmine Rozzi

L'On Luciana Sbarbati


Una Luciana Sbarbati smagliante ed in gran forma quella ci ha fatto visita nelle ore pomeridiane di martedì 28 Marzo. Ad accogliere l’europarlamentare rosa, Segretaria e leader Nazionale (unica donna nel panorama politico italiano) del Movimento dei Repubblicani Europei, il Segretario Provinciale Aldo Premoli, quello comunale Umberto Poliandri, la Prof.ssa Maria Pia Silla candidata, come la Sbarbati, al Senato. A loro si aggiungevano il membro della Segreteria Nazionale Arrigo Silvestri, Giacomo Michelangeli, Giovanna Calabresi.

Carnet ricco d’impegni che prevede alle ore 15 l’incontro con i concessionari di spiaggia ed albergatori per discutere sui problemi della categoria e sulla questione dei canoni demaniali da rivedere e da far pagare equamente dal nord al sud mentre per l’aumento del canone la stessa candidata al senato si era già adoperata con un’interrogazione parlamentare presentata a suo tempo con la proposta Silvestri poi respinta.

Un’ora dopo intorno alle 16, sono di turno le associazioni di volontariato, di cultura e di sport. Alle 17,30 l’attesa partecipazione al convegno: ”Formazione, cultura, ricerca, università per una scuola protagonista e di qualità”. Tema quelt’ultimo particolarmente caro alla Sbarbati che non lesinava dure ed aspre critiche all’attuale governo per aver in pochi anni: consegnato la scuola in mano ai privati, ridotto le supplenze del 40%, non aver saputo rinnovare e snellire il corpo insegnante, portando con appena il 6% di laureati, l’Italia nelle graduatorie più basse d’Europa dove la media è del 12%.

”La signora Moratti sarà un’ottimo manager in campo imprenditoriale ma non altrettanto in quello scolastico”. La riprova? La media degli abbandoni dagli studi rasenta il 44% mentre spendiamo solo lo 0,9 % del Pil contro una media europea del 3%. Alle tre “I” della Moratti (Inglese, Informatica, Imprese) la Sbarbati risponde con le tre “L” come Lingua (cominciando dall’Italiano….), Logica (apprendere in modo scientifico oltre che informatico) ed infine Lavoro (per offrirsi ed offrire qualità prima di quantità).

Al pari del Presidente Scalfaro la leader del Mre si trova d’accordo nel ritenere questo governo una mina vagante per la sopravvivenza stessa della Costituzione definendo Berlusconi un “ostaggio” nelle mani della Lega per aver accondisceso a tutte le loro richieste di riforme tese a snaturare l’idea dei padri fondatori della Repubblica. Su questo la Sbarbati innestava l’osservazione della laicità, chiamata in causa per gli ultimi interventi del Concistoro in materia di questioni italiane. definendo le “invasioni” vaticane come risultante naturale ai “buchi” lasciati aperti dalla politica.

Infine parole di apprezzamento per la nostra Regione che, pur piena di risorse economiche e culturali non riesce a spiccare il volo decisivo nonostante abbia tutte le qualità per servire da ponte (molto meglio di quello sullo stretto di Messina) trasversale con le arterie stradali e nautiche del mediterraneo e del tirreno oltre che ai nuovi mercati balcanici.

28/03/2006





        
  



5+1=
L'On Luciana Sbarbati insieme a Maria Pia Silla

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati