Turismo: Le proposte avanzate allOn. Sbarbati
San Benedetto del Tronto | Gli imprenditori Turistici Balneari, con a capo Ricci, elencano proposte e problematiche, al centro dellincontro: super-canone demaniale, erosione della costa, piano regolatore, diritto di superficie, IVA.
di Adamo Campanelli

L'On Sbarbati con Maria Pia Silla
Si è svolto questo pomeriggio all’Hotel Calabresi nell’ambito della campagna elettorale per le prossime elezioni politiche del 9 Aprile l’incontro dell’On. Luciana Sbarbati capolista per il Senato del MRE, nella coalizione dell’Unione di Prodi, con gli operatori di spiaggia e di attività alberghiere. Con loro anche Maria Pia Silla e Donati Giorgio, sempre candidati al Senato del MRE, nella nostra circoscrizione.
Assenti le associazioni di categoria, Confesercenti, Confcommercio presente Marco Calvaresi, presidente della sezione industriali alberghieri Assindustria Ascoli Piceno, ed in gran numero gli I.T.B (imprenditori Turistici Balneari) capeggiati da Giuseppe Ricci.
Quest’ultimo in una nota scritta consegnata alla Sbarbati ha elencato le problematiche che affliggono il settore.
Al primo punto della “lista nera”, la famigerata direttiva del super-canone demaniale del 300%, che metterebbe a serio rischio le attività e le famiglie degli imprenditori.
Secondo punto, quello relativo all’erosione della costa; è stato chiesto un organismo che a livello di governo si preoccupi degli oltre 8000 km di costa, da rendere produttivi anche per agevolare l’economia nazionale.
Altro “neo”, il piano regolatore di spiaggia, che consenta di adeguare in tempo reale le strutture alle esigenze del turista, in quanto “Non si può attendere 20 anni,- afferma Ricci- dato che il turismo viaggia sulla Ferrari”.
Attenzione anche sugli investimenti, che gli operatori del turismo fanno sulle proprie strutture, considerati ad alto rischio, in quanto inseriti in una situazione di precarietà, dato che la proprietà effettiva della struttura e più nello specifico il diritto di superficie non è riconosciuto.
Ultima analisi, per ciò che riguarda l’IVA, che al 20% (e non al 10% come per gli albergatori) farebbe in modo che i prezzi non siano più competitivi.
L’On Sbarbati ha ascoltato con attenzione le problematiche emerse e ha detto che bisogna riportare ad una politica nazionale e regionale il tutto, e passare dalla quantità (limitata) ad una qualità (sempre in crescita) dei servizi, con una promozione mirata attraverso il marketing.
“Le soluzioni si trovano- ha affermato la Sbarbati- tutto sta, saperle cogliere, da parte delle regioni e degli imprenditori”.
Su questo la Sbarbati ha ricordato i progetti piloti che al parlamento europeo ha avanzato alla commissione bilancio, come quello relativo all’erosione della costa, non opzionato dalla Regione Marche ma dal Sindaco di Venezia negli ultimi giorni di scadenza.
”Con me sfondate una porta aperta- conclude la Sbarbati- di queste cose me ne occupo da 7-8 anni e sono competente in materia, comunque vada sarò con voi”.
|
28/03/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati