Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conosciamo i candidati: Pierluigi Grilli

Monteprandone | Grilli: “Il simbolo dell’UDEUR porti dietro di se un valore aggiunto: persone cristianamente ispirate, ma laiche nella politica e che sanno riconoscere quali sono i diritti della persona e quelli della famiglia…”

di Paride Travaglini


Pierluigi Grilli,candidato al Senato nelle liste dell’UDEUR. Consigliere comunale di maggioranza nel Comune di Monteprandone ha lasciato poco prima delle elezioni le fila della Margherita per approdare al partito di Mastella.

Quali sono i motivi che l’hanno portata a lasciare la Margherita?
È stata una presa di coscienza! Non mi ritrovavo più in questo partito perché non condivido quel percorso che sicuramente porterà alla formazione del partito Democratico.Essendo io un cristiano e un cattolico impegnato non potevo militare in un partito che non fa di certi valori una sua bandiera, valori che invece desidero portare a conoscenza e divulgare nella comunità. Non approvando determinati percorsi, ho quindi preso le distanze rimanendo sempre vicino ai partiti del Centro sinistra.

…e a candidarsi nel partito di Mastella? 
Voglio precisare che io non ho cercato la candidatura; mi è stata offerta direttamente dall’On. Mastella incontrato prima ad Ancona e poi a Roma in accordo con le altre segreterie provinciali, ritenendo che la mia persona,  in virtù anche dell’impegno profuso, potesse rappresentare questo territorio.

Parlava di impegno: cosa ha fatto per Monteprandone?
Essendo consigliere comunale di maggioranza delegato alle attività produttive, sono riuscito tra le tante cose, in accordo con il Sindaco Menzietti a portare a termine un accordo di programma per la zona industriale per risolvere i suoi annosi problemi infrastrutturali. A tal proposito, ho avuto un risultato facendo cedere gli impianti fognanti ed idrici, dal Consorzio di industrializzazione al CIP, cosicché  le ditte che sono insediate in questo luogo possono allacciarsi senza dover necessariamente scaricare nelle varie fosse settiche. Il tutto a vantaggio dell’ambiente e soprattutto una possibilità di servizi maggiori senza nessun costo per la comunità locale.

Se fosse eletto quale le priorità per questa zona che con la nascita della nuova provincia indubbiamente diventa un polo fondamentale per l’economia ?
La infrastrutturazione di queste zone, non basta per lo sviluppo. Il territorio ha bisogno di altro, soprattutto di nuove idee imprenditoriali. Sono sempre convinto che l’energia è uno dei nostri punti deboli, quindi perchè non creare una “Città del Sole” utilizzando una centrale a luce solare? Con tale progetto, che è il Progetto Rubbia, possiamo risolvere tantissimi problemi di costi e soprattutto di posti di lavoro che sarebbero veramente qualificanti con un bassissimo impatto ambientale.

Perchè l’elettore marchigiano dovrebbe sceglierla?
Non a me in quanto persona. Credo che il simbolo dell’UDEUR porti dietro di se un valore aggiunto: persone cristianamente ispirate, ma laiche nella politica e che sanno riconoscere quali sono i diritti della persona e quelli della famiglia.Votare per l’UDEUR significa votare per il centrosinistra ma soprattutto per persone del territorio.
Da chi sarà composta la squadra picena?
Dall’Avv. Nazario Agostini di Ascoli Piceno, Katia D’Ercole  per la Camera e da me per il Senato Spero che gli elettori ci diano fiducia perché il territorio ha bisogno di essere rappresentato… 

28/03/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati