Matteo Straccia: Dopo la fine alla Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | Lobiettivo è quello del montaggio, della costruzione di unarchitettura bidimensionale che progetta un mondo diverso e migliore ma che, nello stesso tempo, non rifiuta la realtà ma la rappresenta, cercando di trasformarla dal suo interno.
Sabato 25 Marzo si inaugura alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, la mostra “Dopo la fine” di Matteo Straccia. Nato a Torino il 3 Agosto del 1978, la sua formazione culturale si è prevalentemente svolta a Milano dove oggi vive e lavora.
Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Classico Tito Livio si è laureato in Lettere e Filosofia all’Università Statale con una tesi su Rossellini e la critica cinematografica italiana. Pur mantenendo il suo legame con il cinema, attraverso la scrittura di alcune sceneggiature di corto e lungometraggi, ha maturato la sua passione per l’arte e la pittura.
A concretizzare il suo percorso creativo sono state una serie di mostre come quelle presso le gallerie San Felice, Spazio Studio e Derbilius o la Biblioteca Chiesa Rossa di Milano e la partecipazione alla terza Biennale di incisione di Santo André in Brasile. La sua filosofia pittorica si concretizza attraverso una tecnica mista in cui predomina l’uso del collage.
L’obiettivo è quello del montaggio, della costruzione di un’architettura bidimensionale che progetta un mondo diverso e migliore ma che, nello stesso tempo, non rifiuta la realtà ma la rappresenta, cercando di trasformarla dal suo interno. La mostra si può visitare tutti i giorni fino al 5 Aprile, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, escluso il lunedì.
Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Classico Tito Livio si è laureato in Lettere e Filosofia all’Università Statale con una tesi su Rossellini e la critica cinematografica italiana. Pur mantenendo il suo legame con il cinema, attraverso la scrittura di alcune sceneggiature di corto e lungometraggi, ha maturato la sua passione per l’arte e la pittura.
A concretizzare il suo percorso creativo sono state una serie di mostre come quelle presso le gallerie San Felice, Spazio Studio e Derbilius o la Biblioteca Chiesa Rossa di Milano e la partecipazione alla terza Biennale di incisione di Santo André in Brasile. La sua filosofia pittorica si concretizza attraverso una tecnica mista in cui predomina l’uso del collage.
L’obiettivo è quello del montaggio, della costruzione di un’architettura bidimensionale che progetta un mondo diverso e migliore ma che, nello stesso tempo, non rifiuta la realtà ma la rappresenta, cercando di trasformarla dal suo interno. La mostra si può visitare tutti i giorni fino al 5 Aprile, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, escluso il lunedì.
|
23/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati