Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il simpatico pick-up da lavoro

Roccafluvione | Il pick-up venuto da lontano


La Mahindra, ultima casa automobilistica ad essere sbarcata in Italia, propone oltre al Goa, anche un pick –up, nudo e crudo, per chi ha bisogno di spazio a prezzi molto ragionevoli: il Bolero. Questo veicolo è lanciato sul nostro mercato con due Diesel un 2000 da 87 cv e un 2500 da 101 cv, nelle possibilità di scelta Single Cab o Double Cab.

Esternamente il veicolo indiano presenta una forma classica senza nessun tipo di fronzoli, molto squadrata, massiccia e imponente, che dimostra la robustezza del corpo vettura, e la molteplicità d’uso che se ne può fare di questo veicolo.

Internamente invece, il costruttore indiano ha compiuto un mix fra confort e spartaneità degli interni: in sostanza spazio a bordo, confort sufficiente, semplicità ed essenzialità della consolle che non manca però di optional ormai indispensabili come radio e clima.

Ed ora un breve resoconto del comportamento stradale e fuoristradistico del Bolero (ha le ridotte, ha la trazione integrale): l’auto in prova era la 2500 TD Double Cab dal prezzo di 18065 €. Se a una prima occhiata il pick-up della Mahindra, possa risultare robusto e imponente, salendo a bordo del veicolo, si nota una maneggevolezza e una praticità, che non ci si aspetterebbe da un veicolo lungo quasi 5 metri. Doti di maneggevolezza e praticità che sono ancor più accentuate nell’uso fuoristradistico, in cui il Bolero, come il Goa (l’altro fuoristrada Mahindra) riesce a cavarsela più che egregiamente superando ogni tipo di ostacolo che si presenta sulla sede stradale.

Infine i prezzi: si parte dai 15192 € per il Single Cab 4x2 ai 19047 € del Doppia cabina 4x4 con motorizzazione HDI Peugeot.

23/03/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati