Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di abilitazione per la somministrazione Alimenti e Bevande

Ascoli Piceno | Ancora 5 i posti vacanti. Il corso inizierà il 3 aprile e si terrà presso la sede della Confesercenti.

Il 3 aprile p.v. inizierà un corso per l’abilitazione alla Somministrazione di Alimenti e Bevande (S.A.B.) e per l’Esercizio del Commercio Alimentare.

Il Corso è autorizzato dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno e si terrà presso la sede  della Confesercenti di Ascoli Piceno in corso Mazzini 295.

Si ricorda che l’abilitazione professionale per la Somministrazione di alimenti e bevande è un requisito indispensabile per chiunque decida di intraprendere un’attività di ristorazione o di pubblico esercizio (bar) sia nel caso di rilascio di nuova autorizzazione, che nel caso di voltura di una licenza pre-esistente.

L’abilitazione ha validità permanente su tutto il territorio nazionale.
Considerato che vi sono ancora 5 posti disponibili si pregano gli interessati di affrettarsi prenotando l’iscrizione.
 
Inoltre, per i soggetti non occupati che intendono avviare una nuova attività d’impresa (sia sotto forma di ditta individuale che di società) sono attivabili i finanziamenti del D.L.gs 185/2000 (Autoimpiego) che prevedono contributi a fondo perduto e prestiti agevolati a copertura dell’intero importo dell’investimento previsto (fino a un massimo di 129.000 Euro).

Sono già 20 i progetti finanziati su un totale di 22  presentati tramite la Confesercenti.
Si tratta di nuove imprese che opereranno in vari campi da quello della ristorazione a quello dell’artigianato, del commercio e del turismo.
 
Per informazioni rivolgersi alla  Confesercenti di Ascoli Piceno, tel. 0736 254893

23/03/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati