American Piano faces
Fermo | Fausto Bongelli in un appassionante percorso musicale dal jazz al blues allimprovvisazione dautore
Secondo appunatamento, sabato 25 marzo alle ore 18 nell’Auditorium “Billè” del Conservatorio di Musica (via dell’Università 16) con la rassegna “American Piano faces” organizzata all’interno del Conservatorio dal pianista Fausto Bongelli, docente ai Corsi di 2° livello dell’Università in Discipline Musicali di Fermo, apprezzato artista e compositore, da sempre impegnato nel far conoscere e apprezzare la nuova musica d’autore.
Dopo il successo, sabato scorso, del concerto di Frederic Rzewski, uno dei più importanti e celebrati pianisti e compositori della storia della musica americana del ventesimo secolo, sarà proprio Fausto Bongelli a tenere questo secondo concerto. Straordinario il programma che l’artista eseguirà che inizia con quattro brani molto particolari di John Cage degli anni quaranta.
La faccia “nascosta” del compositore americano, quella tonale delle influenze Jazzistiche. A seguire uno dei brani più famosi di Rzewski il “Winsboro Cotton Mill Blues”, un blues dove alcuni temi tipici della musica popolare vengono citati in una elaborazione ricca di elementi tecnici trascendentali tanto da rendere questo brano uno dei più difficili di tutta la letteratura pianistica. Il programma prevede poi “Mad Rush” un lavoro di grande spiritualità che Philip Glass scrisse per la visita che il Dalai Lama fece alla Cattedrale di S. Paul di New York. Per concludere, la parte I dell’ormai mitico Concerto di Colonia di Keith Jarrett. Un improvvisazione, la sua registrazione risulta il disco per piano solo più venduto nella storia della discografia con più di un milione e mezzo di copie. Una musica che è un viaggio attraverso la memoria musicale di Jarrett: dalla polifonia di Bach alle armonie di Schostacovich, dagli incisi di Gurdjeff alle formule di Hovhaness, dagli ostinati al lirismo espressivo di frasi che sintetizzano la visione globale, oltre i confini e gli steccati dei “generi”, del pianista americano. Fausto Bongelli è l’unico pianista italiano ad avere in repertorio la versione integrale di questo lavoro che Rai 3 ha trasmesso nell’agosto scorso e registrato in un concerto “live” tenuto dal pianista fermano per la Rassegna Nuova Musica.
Fausto Bongelli ha presentato opere nei principali Festivals tra i quali: XXI Aspekte Festival al Mozarteum di Salisburgo, Accademia Chigiana di Siena, Hochscule di Wuzburg, Angelica di Bologna, Incontri con il compositore di Madrid, Roma Europa Festival, Università di Leon, Rassegna di Nuova Musica di Macerata, Incontri Musicali Romani, Settembre Musica di Torino, Nuova Consonanza di Roma, Il Violino e la Selce di Fano etc. Considerato interprete di rilievo della Nuova Musica, si dedica con particolare interesse ed impegno culturale alla produzione contemporanea; ha eseguito più di 100 prime esecuzioni assolute ed italiane di: E.Brown, L.De Pablo, J.Dillon, J.Estrada, M.Feldman, L.Harrison, F.Mencherini, C. Nancarrow, F.Rzewski, S.Sciarrino, G.Schuller, T.Tesei etc. Ha effettuato tournèe in Austria, Germania, Spagna, Croazia, Francia e sue esecuzioni sono state trasmesse dalla Rai, Radio National de España, Radio Colonia e Radio Saarbrüken-Germania, Klassikaraadios-Estonia, Radio Charts-Canada, Yle radio-Finlandia, Radio National - Messico, New Classical Radio-Tennesse (Usa) e Radio Svizzera-Italiana. Ha registrato 16 Cd per le case discografiche New Albion (San Francisco), Col legno (Monaco), Rca (Madrid), Ricordi, Stradivarius, Bongiovanni, Edipan, M.a.p. e Iktius. E’ autore del libro “Pianoforte e Isometria” che ha suscitato notevole interesse per i concetti innovativi e per la particolare visione dell'approccio muscolare della tecnica pianistica ed è in preparazione la versione in lingua inglese e tedesca.
|
23/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati