Incontro a Roma tra Regione e vertici nazionali Anas
| ANCONA - Spacca: Confronto utile per sviluppo Fano-Grosseto e collegamento Porto A-14
“E’ stato un confronto utile per lo sviluppo di due infrastrutture fondamentali per le Marche, quali la Fano-Grosseto e il collegamento del Porto di Ancona con l’autostrada A-14”: così il presidente Gian Mario Spacca ha commentato l’incontro, svoltosi oggi a Roma, con i vertici nazionali dell’Anas, su iniziativa del presidente Vincenzo Pozzi, a cui ha partecipato anche l’assessore alle Infrastrutture Loredana Pistelli.
“Abbiamo ribadito - ha proseguito Spacca - la priorità strategica di queste infrastrutture per le Marche”.
“Il presidente Pozzi - ha dichiarato l’assessore Pistelli - ha assicurato che l’Anas avvierà immediatamente la gara europea per il progetto di collegamento tra il Porto di Ancona e l’A-14. Per quanto riguarda la Fano-Grosseto, sono stati approfonditi alcuni
problemi specifici dei territori a cavallo dell’Umbria e della Toscana, con particolare riferimento all’area di Monterchi”.
Il presidente Spacca si è impegnato a promuovere un incontro con i presidenti Lorenzetti e Martini delle due Regioni, per superare gli ostacoli che impediscono l’avanzamento della Fano-Grosseto.
Sotto il profilo finanziario, sempre per la stessa arteria, è stato evidenziato che ancora mancano all’appello circa 3,2 mld di euro nel complesso, di cui quasi 2 per i tratti ricadenti nel territorio marchigiano.
Il presidente Spacca ha sottolineato che la Regione Marche ha previsto il completamento della Fano-Grosseto nella nuova Intesa istituzionale quadro sottoposta all’attenzione del Governo nazionale.
Infine, l’assessore Pistelli ha ribadito la necessità di risolvere, al più presto, i problemi del collegamento tra l’Interporto e la SS-76 e del contenzioso sulla SS-16 tratto Falconara-Torrette, funzionale alla sistemazione della viabilità che riguarda l’uscita Ovest di Ancona.
Il presidente Pozzi ha manifestato la volontà dell’Anas di sperimentare anche l’istituto della finanza di progetto per lo sviluppo e il completamento delle arterie strategiche marchigiane.
“Abbiamo ribadito - ha proseguito Spacca - la priorità strategica di queste infrastrutture per le Marche”.
“Il presidente Pozzi - ha dichiarato l’assessore Pistelli - ha assicurato che l’Anas avvierà immediatamente la gara europea per il progetto di collegamento tra il Porto di Ancona e l’A-14. Per quanto riguarda la Fano-Grosseto, sono stati approfonditi alcuni
problemi specifici dei territori a cavallo dell’Umbria e della Toscana, con particolare riferimento all’area di Monterchi”.
Il presidente Spacca si è impegnato a promuovere un incontro con i presidenti Lorenzetti e Martini delle due Regioni, per superare gli ostacoli che impediscono l’avanzamento della Fano-Grosseto.
Sotto il profilo finanziario, sempre per la stessa arteria, è stato evidenziato che ancora mancano all’appello circa 3,2 mld di euro nel complesso, di cui quasi 2 per i tratti ricadenti nel territorio marchigiano.
Il presidente Spacca ha sottolineato che la Regione Marche ha previsto il completamento della Fano-Grosseto nella nuova Intesa istituzionale quadro sottoposta all’attenzione del Governo nazionale.
Infine, l’assessore Pistelli ha ribadito la necessità di risolvere, al più presto, i problemi del collegamento tra l’Interporto e la SS-76 e del contenzioso sulla SS-16 tratto Falconara-Torrette, funzionale alla sistemazione della viabilità che riguarda l’uscita Ovest di Ancona.
Il presidente Pozzi ha manifestato la volontà dell’Anas di sperimentare anche l’istituto della finanza di progetto per lo sviluppo e il completamento delle arterie strategiche marchigiane.
|
23/03/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati