Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Degusto”: ad Agugliano una serata a tutta tipicita’

| ANCONA - Con Coldiretti Ancona e accademia della cucina

Dopodomani, venerdì 24 marzo, primo appuntamento con “DeGusto”, la manifestazione organizzata dall’Accademia della cucina marchigiana, in collaborazione con Coldiretti Ancona, Campagna Amica e Aprol, Associazione dei produttori olivicoli di Ancona.

La manifestazione si svolgerà a partire dalle ore 21 nei locali dell’Associazione Accademia della cucina marchigiana di Agugliano, in Piazza Maggini 3.
Per questo primo incontro, protagonisti della tavola saranno i legumi e l’ olio extravergine tipico della nostra terra, grazie alla presenza di alcuni tra i più rinomati produttori locali, come l’oleificio Guzzini di Recanati, l’extravergine di oliva “Colle Nobile” dell’azienda agricola Tonti Giorgio di San Marcello, i ceci e l’orzotto e la polenta dell’azienda agricola di Bertini e Monti di Treia (Mc). Il tutto sarà accompagnato dall’eccellente Verdicchio dell’Azienda Agricola Laurentina di Montecarotto.

“Questo appuntamento testimonia l’impegno dell’Accademia della cucina marchigiana nella promozione e valorizzazione dei prodotti di una terra, le Marche per l’appunto, ricca di storia e di cultura – sottolinea Maurizio Monnati, presidente di Coldiretti Ancona -. A tale fine va inquadrato il connubio tra l’Associazione e Coldiretti, la principale Organizzazione Agricola a livello nazionale, fortemente radicata nel territorio marchigiano”.

Dato il numero limitato di posti disponibili è consigliabile la prenotazione al numero 071 9068137.

22/03/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati