Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’artigianato made in Italy si acquista on line

Ascoli Piceno | Siglata Convenzione tra Confartigianato e eBay: 520.000 artigiani e piccole imprese sfruttano le opportunità dell’e-commerce.


520.000 artigiani e piccole imprese associati a Confartigianato hanno da oggi un’opportunità in più per sviluppare la propria attività: grazie ad una convenzione sottoscritta tra Confartigianato ed eBay, potranno vendere i propri prodotti sul sito www.ebay.it, il più grande negozio virtuale del mondo con 100 milioni di utenti registrati.

Nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, dove la Confartigianato Imprese UAPI associa oltre 1.500 imprese e PMI, il totale è di circa 14.000 imprese artigiane in crescente fermento. Gli uffici della UAPI sono presenti ad Ascoli Piceno in via del Commercio, 70 (al fianco della Motorizzazione Civile), tel. 0736.336402, a Fermo, in via Trieste, 92, tel. 0734.226733, a Montegranaro, in via Fermana Sud, 82, tel. 0734.889682, a San Benedetto del Tronto in via Dante Alighieri, 1, tel. 329.6172860.

Numerosi i vantaggi dell’accordo per i piccoli imprenditori: farsi conoscere su nuovi mercati, anche internazionali, senza dover effettuare grandi investimenti; acquisire nuovi clienti; far ruotare più velocemente il magazzino ed eliminare le scorte eccedenti; attivare un canale di commercio elettronico complementare all’attività tradizionale.

Le imprese associate a Confartigianato Imprese UAPI disporranno, all’interno della piattaforma eBay, di uno spazio riservato nella sezione PMI.

Per facilitare l’accesso a questa modalità di vendita, gli imprenditori potranno utilizzare gratuitamente un programma di assistenza telefonica, sviluppato da eBay, denominato “3 …2 …1 …Vendi”. Un operatore di eBay li guiderà attraverso un percorso personalizzato di registrazione e verifica, fino ad arrivare alla messa in vendita dei prodotti. Artigiani e piccole imprese saranno così in grado di gestire autonomamente la propria vetrina virtuale, presentando i prodotti e decidendone le condizioni di vendita.

“La Convenzione con eBay – sottolinea il Presidente di Confartigianato Imprese UAPI Moreno Bruni – rappresenta una nuova tappa dell’impegno dell’Associazione per accompagnare le imprese nell’utilizzo di strumenti innovativi di promozione di immagine. Il nostro obiettivo consiste nel valorizzare le eccellenze del made in Italy, avvicinando i consumatori all’artigianato di qualità. Grazie al commercio elettronico, sarà possibile superare gli ostacoli che spesso impediscono ai nostri imprenditori di far conoscere e commercializzare le loro produzioni. L’e-commerce è quindi un’arma in più per rilanciare lo sviluppo e le capacità competitive delle piccole imprese”.

“Il nostro” – afferma Alessandro Coppo, Direttore Generale di eBay Italia –  “è il Paese in cui eBay cresce ai tassi più alti nel mondo. Abbiamo raggiunto i tre milioni di utenti registrati e ogni giorno sono in vendita più di 500.000 oggetti diversi. Questi oggetti sono messi in vendita anche da artigiani e la crescita di eBay in Italia ha permesso a tanti di loro di far conoscere e apprezzare i propri prodotti in tutta Italia e nel mondo. Siamo sicuri che l’accordo siglato con Confartigianato non potrà che rendere ancora più forte la proposta di eBay.it per gli artigiani. Milioni di clienti potenziali raggiungibili senza fatica e con costi minimi”.

Per chiedere informazioni ci si può rivolgere alle sedi Confartigianato Imprese UAPI di Ascoli Piceno, Fermo, Montegranaro e San Benedetto del Tronto o via e-mail all’indirizzo: info@uapi.org 

21/03/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati