Volontariato, le associazioni marchigiane a raccolta
| ANCONA - Sabato mattina presso la F.I.G.C. di Ancona si riunirà la Consulta del Volontariato.
La Consulta regionale delle Organizzazioni di volontariato si riunisce sabato 25 marzo alle ore 9 presso la Sala polivalente della F.I.G.C di Ancona (zona Baraccola). Nel corso dell’appuntamento, che vedrà un confronto tra tutte le associazioni di volontariato del territorio marchigiano, si procederà al rinnovo degli organismi di rappresentanza. Parteciperanno, con diritto di voto, tutti i responsabili delle 1070 Organizzazioni di volontariato iscritte nel Registro regionale, come sancisce l’art.3 della L.R. 48/95, e potranno comunque essere presenti ed intervenire tutte le altre associazioni che operano nelle Marche.
Nel corso dell’appuntamento, in presenza dell’assessore con delega al volontariato, Almerino Mezzolani, verranno illustrati i dati raccolti negli ultimi mesi dall’Osservatorio regionale e presentate alcune linee guida delle normative sanitarie, nazionali e regionali, che valorizzano il ruolo del “terzo settore” e attribuiscono grande valore alla integrazione socio-sanitaria.
Verrà inoltre eletto il nuovo Presidente della Consulta regionale, verranno designati i quattro rappresentanti delle Organizzazioni di volontariato in seno al Comitato di gestione del Fondo speciale e i nove rappresentati delle Organizzazioni di volontariato in seno all’osservatorio regionale.
“L’incontro sarà l’occasione per un momento di confronto e riflessione sul ruolo attuale assunto dal volontariato – ha detto il presidente Gian Mario Spacca – da sempre riconosciuto dalla Regione Marche quale patrimonio e risorsa per la comunità locale nel processo di innovazione del welfare regionale e le prospettive di sviluppo che si aprono per il futuro”.
Nel corso dell’appuntamento, in presenza dell’assessore con delega al volontariato, Almerino Mezzolani, verranno illustrati i dati raccolti negli ultimi mesi dall’Osservatorio regionale e presentate alcune linee guida delle normative sanitarie, nazionali e regionali, che valorizzano il ruolo del “terzo settore” e attribuiscono grande valore alla integrazione socio-sanitaria.
Verrà inoltre eletto il nuovo Presidente della Consulta regionale, verranno designati i quattro rappresentanti delle Organizzazioni di volontariato in seno al Comitato di gestione del Fondo speciale e i nove rappresentati delle Organizzazioni di volontariato in seno all’osservatorio regionale.
“L’incontro sarà l’occasione per un momento di confronto e riflessione sul ruolo attuale assunto dal volontariato – ha detto il presidente Gian Mario Spacca – da sempre riconosciuto dalla Regione Marche quale patrimonio e risorsa per la comunità locale nel processo di innovazione del welfare regionale e le prospettive di sviluppo che si aprono per il futuro”.
|
21/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati