22 marzo : giornata mondiale dellacqua
San Benedetto del Tronto | Migliaia di iniziative in tutto il mondo per ricordare che lacqua e un diritto per tutti e non una merce. S.O.S. missionario promuove una riflessione nelle scuole medie sulluso dellacqua in bottiglia ed i murales dellacqua.
di Pierluigi Addarii
Domani è la giornata mondiale dell’acqua. Una occasione importante di riflessione e sensibilizzazione sul fatto che nel mondo, ancora oggi, 1.400.000 persone non ha accesso all’acqua potabile mentre nel contempo si sta trasformando questo bene primario per ogni essere vivente, in una merce come le altre, definita “l’oro blu del terzo millennio”.
L’aspetto più appariscente della “mercificazione planetaria” di questo bene comune è rappresentato dal “business” delle acque minerali. Una martellante pubblicità in onda sui media in Italia e nel Mondo cerca di convincere i 6 miliardi di cittadini a bere solo “acqua in bottiglia”. Nel 2005 sono stati prodotti in Italia 11 miliardi di litri di acqua minerale e gli italiani sono risultati al primo posto nel mondo per il consumo di acqua in bottiglia. Quello che aggrava tale comportamento è che oltre l’80 per cento è imbottigliato in contenitori di plastica, con tutto quello che ne consegue in termini di inquinamento, sia per la produzione che nello smaltimento.
S.O.S. Missionario, da sempre impegnato nel “dare l’acqua a chi non ce l’ha”, ha aderito al Comitato per il Contratto Mondiale dell’acqua che si propone di riaffermare il principio dell’acqua come Diritto di tutti e Bene comune dell’Umanità .
In occasione della giornata mondiale, in contemporanea ad altre migliaia di iniziative che si svolgono in tutto il mondo, vogliamo offrire anche al nostro territorio alcune occasioni di riflessione: nelle scuole medie inferiori di S. Benedetto Tr. e Grottammare sarà realizzata l’iniziativa “E’ potabile l’acqua della nostra scuola?” con lo scopo di far riflettere sull’uso dell’acqua in bottiglia.
Abbiamo quindi chiesto ai Dirigenti Scolastici l’autorizzazione a prelevare un campione dell’acqua che arriva a scuola, per farla esaminare dall’ARPAM. Per poi informare i ragazzi che l’acqua del rubinetto è potabile e che si può contribuire a diminuire l’inquinamento anche evitando di consumare acqua minerale. I risultati saranno presentati in un prossimo incontro pubblico oltre che raccolti in una piccola guida che sarà distribuita agli studenti.
Altra iniziativa in programma per domenica prossima 26 marzo e che lascerà un segno visibile per molto tempo, sono i MURALES DELL’ACQUA: un gruppo di ragazzi artisti graffitari illustreranno il tema “Acqua bene comune dell’umanità” lungo le pareti del torrente ALBULA sul lato nord, tra Via Toscana e V.le De Gasperi.
|
21/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati