Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tante le iniziative proposte a Villa Baruchello

Porto Sant'Elpidio | Il sindaco Andrenacci: "C’è una risposta molto positiva alla nostra programmazione"

Questo fine settimana c’è stato un continuo susseguirsi di iniziative molte delle quali convergevano su Villa Baruchello.

Ad esclusione della manifestazione “La natura dei poeti”, promossa dal Comune in collaborazione con Italia Nostra, che ha avuto come scenari le Ville Giuseppina e Scoccini Maggiori, per l’occasione aperte ai partecipanti (domenica 19 ore 10.00 – passeggiate ed incontro con i poeti Ennio Abate e Massimo Gezzi ), tutte le altre si sono tenute nella suggestiva cornice di Villa Baruchello: sabato 18 marzo l’importante convegno sui temi della legalità (Sguardi di legalità verso il futuro), con la partecipazione, tra gli altri, del Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia Dott. Alberto Cisterna; alle 22.00 nella Limonaia un concerto della programmazione Tam Tutta un’altra musica con gli High Five Quintet; domenica pomeriggio, sempre nella Limonaia “H2 oro: l’acqua un diritto dell’umanità” uno spettacolo che si inserisce nel filone del teatro documento per sostenere il diritto all’acqua per tutti.

“Ci sono segnali evidenti di come la programmazione culturale e più in generale istituzionale del Comune di Porto Sant’Elpidio, incontri i favori non solo della città, bensì di tutto il territorio - ha osservato il sindaco Mario Andrenacci - Sia Sabato 18 che domenica 19, senza soluzione di continuità, Villa Baruchello è stata “ teatro” di un susseguirsi di iniziative, che hanno visto, tutte, una fortissima e qualificata presenza di pubblico. La cosa importante, al di là dei numeri confortanti della partecipazione, è rappresentata dalla qualità delle iniziative e dalla forte valenza formativa delle stesse. Non cerchiamo di fare cose “facili” per catturare il consenso ed incrementare, per parafrasare il linguaggio televisivo, l’audience.

Al contrario, intendiamo proporre manifestazioni serie, innovative e soprattutto, educative e condivise. In due giornate intense la nostra città ha offerto a tanti cittadini del territorio l’opportunità di misurasi con i temi della legalità e della giustizia, ascoltare musica di qualità unitamente alla degustazione di prodotti tipici, scoprire la bellezza ed aprire al pubblico le Ville private di Porto Sant’Elpidio, misurarsi, a partire da uno performance teatrale e da una discussione pubblica, con il drammatico tema della tutela dell’acqua come bene comune dell’umanità, considerato che oggi circa 1 miliardo di persone non hanno accesso all’ acqua potabile e 2,4 miliardi di persone non dispongono nemmeno dei servizi igienici minimi e, inoltre, molti studiosi ci ricordano che attorno ai temi della gestione e del controllo di quello che viene definito l’oro blu si giocheranno le future sorti dell’umanità.

Pertanto considerato l’andamento molto positivo della nostra programmazione ritengo che l’imminente apertura dell’Auditorium rappresenterà una risorsa di straordinaria importanza per la diversificazione dell’offerta di strutture. La città, ma anche il territorio ne hanno proprio bisogno”.

21/03/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati