Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"I figli non crescono più"

Servigliano | Paolo Crepet sarà il protagonsita dell’incontro fissato per mercoledì 22 marzo alle ore 20.30 al Cinema Moderno

“A una ragazza, a un ragazzo. Forse l'hai già capito: non è facile crescere, ancor meno diventare adulti. Essere grandi significa avere più libertà, più mezzi economici, ma anche molte più responsabilità. Il tuo compito, la tua meta in fondo al viaggio, è diventare migliore dei tuoi genitori. Alza la fronte. Non farti imbrogliare da chi vorrebbe comprare il tuo consenso con denaro o adulazioni, non ti far bastare ciò che sono disposti a darti”.

E’ un estratto della prefazione del nuovo libro di Paolo Crepet dal titolo “I figli non crescono più”.

Il noto psichiatra sarà il protagonsita dell’incontro fissato per mercoledì 22 marzo alle ore 20.30 al Cinema Moderno. Una storia professionale affascinante quella dello psichiatra, tanto quanto le sue teorie ed i suoi libri. Si è avvicinato ai giovani e alle loro problematiche dopo l’incontro con Franco Basaglia, il padre della legge “180” che ha chiuso i manicomi. Basaglia ai suoi tempi era considerato una testa calda. Il padre di Paolo Crepet, Massimo, prorettore dell’Università di Padova, gli diede rifugio nella scuola di specializzazione in Medicina del Lavoro che dirigeva. Crepet, come Basaglia, voleva studiare l’uomo, capirlo. Un giorno il padre della famigerata legge sui manicomi chiamò vicino a sé il giovane Crepet per seguire i servizi psichiatrici della città di Roma.

Di lì a poco però Basaglia morì. Crepet dovette seguire tutto da solo. L’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) lo incaricò di fare uno studio sulle condotte suicidarie. E da questo Crepet cominciò ad avvicinarsi al dis-agio dei giovani. Nonno materno marchigiano (era ceramista d’arte), Crepet è stato invitato dall’Amministrazione Comunale di Servigliano nel primo degli incontri dedicati al tema dell’anima. “Guardarsi per guardare…e andare oltre-L’anima ed i suoi volti”: questo il titolo del cartellone che vuole esplorare e sviscerare l’argomento dell’anima attraverso diversi linguaggi: quello cinematografico (che ha già visto la proiezione di 4 pellicole), quello convegnistico e di studio, quello musicale (con la presenza dei Matia Bazar ad aprile) e quello teatrale. Sull’iniziativa, che ha come direttore artistico e scientifcio il prof. Antonio Santori, il sindaco di Servigliano Maurizio Marinozzi ha dichiarato: “gli eventi dedicati all’anima vogliono essere il punto di partenza di un pecorso che abbia come obiettivo la valorizzazione socio-culturale del cittadino e del suo territorio.

E’ a tal fine che l’Amministrazione Comunale di Servigliano propone un viaggio nell’anima nelle varie espressioni dell’arte con l’auspicio che la presa di coscienza dell’io sviluppi l’interiorità di ciascuno, si concretizzi nella relazione e costruisca i valori della società”. Cresce intanto l’attesa a Servigliano per l’illustre ospite. Per il convegno di mercoledì sono già arrivate in Comune numerose richieste di partecipazione e di informazioni anche da fuori Provincia e da fuori Regione.

20/03/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati