Incontro informativo sulla legge 488/92
Fermo | Lincontro ha avuto come oggetto le novità previste dal decreto nellimminenza della pubblicazione del bando per laccesso alle agevolazioni per piccole, medie e grandi imprese dei settori Industria, Turismo, Commercio, Artigianato, Servizi
Si è svolto nei giorni scorsi presso la sede della Compagnia delle Opere Marche Sud, un incontro informativo sulla legge n. 488/92 tenuto dal Direttore del Mercato Corporate Banca Popolare di Ancona, Lorenzo Fulvi e dal Direttore Mercato Retail, Adriano Fioretti.
L’incontro ha avuto come oggetto le novità previste dal decreto nell’imminenza della pubblicazione del bando per l’accesso alle agevolazioni per piccole, medie e grandi imprese dei settori Industria, Turismo, Commercio, Artigianato, Servizi che promuovono programmi di investimento nelle aree sottoutilizzate del territorio nazionale. Una delle più importanti novità riguarda il cambiamento della tipologia di incentivo che sarà un mix costituito da un finanziamento agevolato ( ad un tasso minimo dello 0.50%) e un contributo in conto capitale. Assumeranno maggiore importanza, nella fase istruttoria, gli istituti di credito, in particolare Banca Popolare di Ancona- Gruppo BPU - medesimo gruppo bancario di Centrobanca Istituto Concessionario delle agevolazioni, che saranno coinvolti nel valutare le prospettive di realizzazione dell'investimento e nell’affiancare finanziariamente le imprese stesse: tali istituti saranno infatti chiamati a supportare l’investimento con un finanziamento ordinario di importo almeno pari a quello agevolato ottenuto dall’impresa.
Ad esempio un’impresa di piccole dimensioni situata in un’area obiettivo 2 per un investimento di 500.000 € potrà comporre il seguente mix di fonti di capitale: 50.000 € di contributo in conto capitale, 75.000 € di finanziamento agevolato e almeno 75.000 di finanziamento ordinario; un’impresa che voglia realizzare un investimento di 1.500.000 € potrà comporre il seguente mix di fonti di finanziamento: 150.000 € di contributo in conto capitale, 225.000 € di finanziamento agevolato e almeno 225.000 € di finanziamento ordinario. Il ruolo della Banca risulta decisivo anche perchè la domanda di accesso al contributo ex legge 488 potrà essere inoltrata solo in data successiva alla delibera del finanziamento della stessa Banca: quindi, considerato che i termini di presentazione della domanda per l’agevolazione scadranno probabilmente entro il prossimo mese di giugno, chi fosse interessato deve partire immediatamente con la pratica di finanziamento da presentare alla Banca utilizzando appunto il COSVIM – Confidi al fine di ottenere i migliori tassi di mercato e una operatività con l’Istituto di credito già collaudata.
Le spese ammesse ai contributi previsti dalla 488 riguardano:
a) progettazione e direzione lavori;
b) suolo aziendale, sue sistemazioni e indagini geognostiche;
c) opere murarie e assimilate;
d) infrastrutture specifiche aziendali;
e) macchinari, impianti ed attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
f) programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa;
g) brevetti concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, per la parte in cui sono utilizzati per l'attività svolta nell'unità produttiva interessata dal programma.
Nel territorio compreso tra le due province Fermano/Ascolano i comuni interessati ai benefici della 488 sono: Amandola Belmonte Piceno Falerone Grottazzolina Lapedona Massa Fermana Moresco Monsampietro Morico Montappone Monte Giberto Monte Rinaldo Monte Vidon Combatte Monte V. Corrado Monteleone di Fermo Montelparo Montottone Monterubbiano Ortezzano Petritoli Ponzano di Fermo Servigliano Santa Vittoria in Matenano Smerillo Acquasanta Terme Appignano del Tronto Arquata del Tronto Ascoli Piceno Carassai Castorano Castel di Lama Castignano Colli del Tronto Comunanza Cossignano Folignano Grottammare Force Maltignano Massignano Monsampolo del Tronto Montedinove Montegallo Montefortino Montalto delle Marche Montefalcone Appennino Montefiore dell'Aso Monteprandone Offida Palmiano Ripatransone Roccafluvione Rotella San Benedetto del Tronto Servigliano Spinetoli Venarotta Per avere dettagliate ulteriori informazioni è possibile contattare lo SPORTELLO 488 della CDO Marche Sud-Cosvim Consulting srl al numero 0734 67 24 67 e chiedere della dott.ssa Silvia Marini
|
20/03/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati