Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

la Rosa nel pugno nel quadrimotore: 5.500 firme per far ripartire anche le Marche

Ascoli Piceno | Non bisogna avere paura della voce dei cittadini ma saperli ascoltare e saperli rappresentare questo è il nostro impegno più concreto

di Umberto Perosino

 
 
Alla presentazione della lista della Rosa nel Pugno, svoltasi ieri ad Ancona c’erano tutti i candidati del Piceno: Nino Capriotti, Paolo Gabrielli, Laura Pistoni, Tiziana Anonucci e Mirella Pignoloni.. L’incontro caratterizzato da una partecipazione che è andata ben oltre ogni ragionevole previsione è stato caratterizzato dagli interventi dei due leaders nazionali presenti: l’on. Roberto Villetti ed Emma Bonino.
 
“La strada è tutta in salita ed il pericolo è di essere azzoppati “dal fuoco amico” perché “se abbiamo troppo consenso diventiamo troppo incisivi”, “poche risorse e nessun santo in paradiso” ma quello che si darà è un “voto contro gli inciuci e le oligarchie”.
 
Radicali e socialisti uniti in nome della laicità dello stato, della difesa dei diritti civili e della pace. Temi cari ai protagonisti di tante battaglie storiche. Tanti anni passati eppure siamo sempre lì. A rivendicare quello che tanto scontato non è mai. Soprattutto oggi che il Paese pare scivolare indietro ripercorrendo le strade “dell’oscurantismo”. Ha affermato Emma Bonino
 
 5.500 le firme raccolte in tutta la regione da parte di cittadini che, dice Roberto Villetti, deputato vicepresidente dello Sdi, “hanno visto in noi una speranza”. Perchè quel progetto di fusione, all’interno del centrosinistra, sia capace di dare nuova linfa alla tradizione laica e liberale. E’ questa “la novità politica” della stagione .
 
DS, Margherita , Rifondazione e la Rosa nel Pugno debbono essere il quadrimotore capace di far ripartire l’Italia che si è fermata ed è a crescita zero.

Motori accesi allora. Ed è subito necessaria una la scossa. perché i problemi sono gravi ma non irrisolvibili -. Non è colpa solo di Berlusconi. Ci sono problemi strutturali che vengono da più lontano”. La ricetta? L’anima liberale non ha dubbi. “Bisogna liberare le energie del nostro Paese, vorrei un governo che la smettesse di vessare i cittadini con leggi e provvedimenti inutili.
 
Ha governato una maggioranza blindata, tante leggi ad uso e consumo ma non le riforme necessarie”. I costi degli atti legali sono solo un esempio, ma sotto accusa è anche “il turismo sanitario”, la Bossi-Fini sull’immigrazione “legge inapplicabile e inapplicata”, gli ordini professionali che sanciscono privilegi.
 
“Aria, aria. Serve aria nuova . In un Paese bloccato, chiuso non c’è spazio per i giovani, le donne e neanche per le idee”. Bisogna “voltare pagina”. A cominciare dalla politica. Basta decisioni prese dalle segreterie dei partiti, le primarie diventino prassi consolidata anche per il presidente della Repubblica.

20/03/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati