Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sistemazione finale delle discarica comunale: secondo atto

| Alla Conferenza hanno partecipato i rappresentanti dei seguenti Enti interessati al progetto: Amministrazione Comunale, REGIONE MARCHE, Provincia di Ascoli Piceno Settore Ambiente, Energia e Genio Civile, ARPAM di Ascoli Piceno, Vigili del Fuoco.


La PicenAmbiente Energia Spa comunica che in data odierna si è tenuta la seconda sessione della Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di San Benedetto del Tronto ai sensi dell’art. 14bis e ss. del D.lgs.vo 241/90 e ss.mm.ii. per la valutazione del progetto definitivo riferito alla projet financing di cui alla legge 109/94 e s.m.i. “Sistemazione finale delle discarica comunale”, che prevede sommariamente le opere di messa in sicurezza e sistemazione finale dell’ex discarica comunale Colle Sgariglia (e gestione post-operativa) e la costruzione dell’impianto energetico integrato con annessa rete di teleriscaldamento.

Alla Conferenza hanno partecipato i rappresentanti dei seguenti Enti interessati al progetto: Amministrazione Comunale, REGIONE MARCHE, Provincia di Ascoli Piceno Settore Ambiente, Energia e Genio Civile, ARPAM di Ascoli Piceno, Vigili del Fuoco.

La PicenAmbiente Energia Spa ha consegnato alla Conferenza dei Servizi tutta la documentazione tecnica richiesta nella precedente riunione, altresì il Dirigente del Comune di San Benedetto del Tronto - Ing. G. Polidori - ha sottoposto all’attenzione della stessa conferenza le risposte formulate dalla PicenAmbiente Energia Spa (consegnate al Commissario Straordinario Dr. Carlo Iappelli in data 28/2/2006) ai quesiti posti dall’Associazione Cittadinanzattiva.

La Conferenza dei Servizi ha effettuato un esame preliminare della documentazione tecnica prodotta e conseguentemente dovrà procedere ad effettuare una valutazione di merito.
Durante la disamina in merito alle suddette questioni tecniche, la Conferenza ha ritenuto di chiedere alla PicenAmbiente Energia Spa uno specifico studio sulla “previsione dell’impatto che avrebbero l’emissione di polveri derivanti sia dai processi di combustione all’interno dell’impianto che dall’aumento di traffico veicolare sull’inquinamento atmosferico nelle varie zone dell’abitato di San Benedetto del Tronto nel corso dei vari periodi dell’anno”.

Data l’elevata complessità tecnica di tale studio previsionale, che necessità di un periodo di almeno tre mesi di analisi ed elaborazione dati, la Conferenza dei Servizi ha deciso di aggiornarsi ad una prossima seduta da tenersi presumibilmente entro il mese di giugno per la prosecuzione dei lavori.
Infine il documento di risposta formulato dalla PicenAmbiente Energia Spa ai quesiti posti dall’Associazione Cittadinanzattiva è stato sottoposto all’attenzione della Conferenza che ha altresì dato l’immediata disponibilità ad incontrare i rappresentati di tale associazione.

Da ultimo la PicenAmbiente Energia Spa (ha precisato in sede di Conferenza) e vuole in questa sede ribadire pubblicamente che ogni riferimento del ns progetto rispetto alla vicenda della centrale a biomassa di Orciano (PS) è assolutamente pretestuoso e del tutto imparagonabile, in quanto in quel caso trattasi di una grande centrale a biomassa ad uso industriale per un quantitativo annuo complessivo di oltre 206.000 Tonnellate annue, rispetto al ns piccolo impianto energetico integrato che prevede invece un utilizzo di solo 4.000 tonnellate annue, ovvero il ns impianto a biomassa è 51 volte più piccolo rispetto a quello sopra citato: pertanto ogni confronto sulla valutazione dell’impatto ambientale tra i due impianti o correlazione degli stessi non è assolutamente corretto e giustificato da un punto di vista tecnico e scientifico.

02/03/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati