Ciccanti a Cupra Marittima.
| Ieri sera, presso il cinema Margherita di Cupra Marittima, al convegno dell'Udc organizzato dal sindaco Torquati, é intervenuto il senatore Ciccanti.
di Andrea Boromei

Il senatore Ciccanti
Presso il Cinema Margherita di Cupra Marittima ieri sera si è tenuto un convegno sulla finanziaria 2006, organizzato dal sindaco Giuseppe Torquati in collaborazione con altri esponenti dell'Udc locale tra i quali il dott. Luciano Caporossi, e con l'apporto determinante del senatore Ciccanti.
Dopo un breve intervento del Sindaco Torquati, il quale ci ha ricordato le difficoltà e i pregi di questa finanziaria e le sue applicazioni a livello di amministrazione locale, la parola è passata al senatore che per quasi due ore, ha discusso sull'operato del governo di questi ultimi anni di amministrazione e sulle prospettive future dell'Udc e della finanziaria 2006 nell'ottica di un progresso economico nazionale.
"Vogliamo -ha affermato l'onorevole Ciccanti- un'Italia diversa dai morti ammazzati della criminalità organizzata, diversa dal fisco patrigno ed esigente, ma che chiude un occhio e qualche volta due verso i furbi e verso il mondo dell'evasione, diversa da un sistema produttivo più propenso ad inseguire il modello cinese piuttosto che quello californiano, diversa da imprenditori che preferiscono diventare banchieri per riposare tra arazzi e comodi salotti, piuttosto che soffrire il fuso orario per cercare una nuova via delle Indie e commerciare il prodotto del proprio ingegno, diversa da pensionati sotto la soglia di povertà che devono contendersi una minestra calda in un centro Caritas e diversa dalla disperazione per un futuro che sembrava aver girato le spalle persino alla speranza di migliaia di giovani soprattutto meridionali, di un lavoro che segnasse una vita libera e dignitosa.
Ci siamo resi conto subito - ha aggiunto - che dopo l'11 Settembre del 2001, dopo l'aumento dell'80% del prezzo del petrolio dovuto a diversi fattori, tra i quali una grande richiesta di questo carburante anche da parte della Cina, e dopo gli shock finanziari di Parmalat, Cirio e dei bond argentini; la nostra economia non sarebbe volata.
Ma per tornare ai vertici nel campo finanziario ed economico, specie in un periodo in cui la Cina, ci sta mettendo di fronte ad una dura prova, abbiamo promosso una finanziaria che si fondi sul bene immateriale dell'intelletto, ossia sullo sviluppo di prodotti ad alto contenuto intelligente e sull'arresto della ormai quotidiana fuga di cervelli, di ricercatori che da noi non trovano spazio e investimenti necessari."
Infine, Ciccanti, ha ricordato, il fatto di aver rispettato l'impegno preso con gli italiani, sul fatto di non aver aumentato le imposte ma che in conseguenza di questo sono stati apposti dei tagli su tutto ciò che potesse essere superfluo, e su tutte le spese degli italiani che andavano a vantaggio di pochi e non della collettività.
Per concludere è doveroso ricordare un velo di polemica sollevato alla fine dello stesso dibattito da Ciccanti nell'affermare che oltre a disprezzare l'operato del centro sinistra, il senatore non è entusiasta neppure di quello di centro destra e si augura che l'Udc possa, tramite un miglior apporto di voti, contare di più a livello nazionale per poter proporre con più peso le proprie idee e cambiare cio che finora è stato cambiato solo in parte.
|
02/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati