Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una Firma per dire un grande No e tanti Sì

Ascoli Piceno | In città sarà possibile sostenere le liste della Rosa nel Pugno apponendo una firma Venerdi 3 Marzo dalle 16.00 alle 20.00, Sabato 4 e Domenica 5 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 in Piazza del Popolo.

di Umberto Perosino*


E’ necessario firmare per la presentazione delle liste della Rosa nel Pugno per dire un grande NO all’ennesima legge truffa del Governo Berlusconi che ci obbliga a raccogliere le firme per permettere agli italiani di poterci scegliere.

La Rosa nel Pugno è la forza politica nuova, l’unica vera novità nella quale socialisti, radicali, liberali e laici si uniscono per portare avanti un progetto politico che punta sulla rigorosa difesa della laicità dello Stato.

Noi vogliamo essere giudicati dagli italiani per i nostri impegni a favore della esclusività dei finanziamenti alla scuola pubblica, per la lotta alla precarietà e la riforma del mercato del lavoro, per l’introduzione dei PACS, per l’abrogazione degli ordini professionali e della “nuova legge sulla droga”. Vogliamo poter discutere dell’utilizzo dell’8 per 1000 per finanziare la ricerca scientifica e batterci per il mantenimento dell’attuale normativa in materia di aborto.

C’è un tentativo di oscurarci, c’è un tentativo di imbavagliare la nostra voce che possiamo battere firmando per le liste della Rosa nel Pugno.

Ad Ascoli sarà possibile sostenere le nostre liste apponendo una firma, Venerdi 3 Marzo dalle ore 16.00 alle ore 20.00 Sabato 4 Marzo e Domenica 5 Marzo dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 in Piazza del Popolo

Facciamo appello non solo ai militanti socialisti, radicali e laici ma tutti i democratici e a tutti coloro che hanno a cuore la partecipazione e la difesa dei valori democratici a sostenere la nostra campagna di raccolta delle firme .

* portavoce provinciale

02/03/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati