Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Prof. Bruni, esperto di etica economica, al Corso di formazione socio-politica

Ascoli Piceno | Presenterà la figura e l’attualità di Giuseppe Tovini, fondatore delle banche "San Paolo" e "Banco Ambrosiano"

Continua con la VII lezione, la penultima, il Corso di formazione socio-politica organizzato dalla Diocesi ascolana. Venerdì 3 marzo, ore 18, presso la sala Docens, il Prof. Luigino Bruni, docente presso la Facoltà di Economia all’Università Bicocca di Milano, tratterà il tema “Uno sguardo profetico per rispondere alle esigenze dei tempi. Giuseppe Tovini”.

Il prof. Bruni, ascolano di nascita, si occupa da sempre nei suoi studi e nelle sue ricerche di filosofia ed etica nell’economia che lo hanno portato nel tempo ad occuparsi di scelte razionali, fiducia e social capital. Ha elaborato in diversi saggi e nel suo libro “L'economia, la felicità e gli altri. Un'indagine su beni e benessere” (2004), il tema della felicità in economia.

Attualmente si occupa di Economia di Comunione, Economia sociale e nonprofit: da diversi anni lavora alla teoria economica dell'economia sociale, in particolare del settore non-profit e dell'Economia di Comunione (www.edc-online.org), un progetto nato all'interno del Movimento dei Focolari, che segue con particolare attenzione. Si interessa anche di motivazioni intrinseche, di beni relazionali e di reciprocità.

Presenterà la figura e l’attualità di Giuseppe Tovini, avvocato bresciano, vissuto nella seconda metà dell’800 e agli inizi del ‘900 che si propone ancora oggi come personalità che seppe interpretare le esigenze e i suoi tempi, dando impulso a diverse istituzioni, come le società operaie, e fondando le banche San Paolo di Brescia e il Banco Ambrosiano di Milano.

Cattolico convinto, terziario francescano, fu una personalità molto attiva nelle opere civili, sociali e culturali, distinguendosi per la sua iniziativa in molti campi: nella politica come sindaco e consigliere provinciale e comunale; nel giornalismo, come fondatore del quotidiano “Il cittadino di Brescia” e della rivista “Scuola Italiana Moderna” per i maestri. Per la profonda spiritualità, espressa con instancabile impegno sociale e culturale a servizio del bene comune, il Papa Giovanni Paolo II lo ha proclamato beato nel 1998.

02/03/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati