Anche Unicam a Fermo per la 14° edizione di Tipicità: il festival dei prodotti tipici delle Marche
Ascoli Piceno | Ha voluto essere di nuovo presente con uno stand nel quale sarà possibile trovare tutte le informazioni relative ai corsi di Laurea in Biologia, Biologia della Nutrizione e al master in Operatore del Settore Alimentare
Anche quest’anno l’Università di Camerino sarà presente alla 14° edizione di “Tipicità”, il festival dei prodotti tipici delle Marche, che si terrà a Fermo dal 18 al 20 marzo. “Tipicità” rappresenta una vetrina importante nel settore dell’enogastronomia regionale e le passate edizioni hanno segnato importanti risultati in termini di visitatori, riservando particolare attenzione all’approfondimento anche scientifico del settore alimentare.
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno Unicam ha voluto essere di nuovo presenti con uno stand nel quale sarà possibile trovare tutte le informazioni relative ai corsi di Laurea in Biologia e Biologia della Nutrizione (che ha sede a San Benedetto del Tronto) e al master in Operatore del Settore Alimentare. Sarà inoltre disponibile naturalmente l’offerta formativa completa dell’Ateneo.
La manifestazione sarà anche un ulteriore occasione per promuovere il “Centro di ricerca per lo sviluppo e la gestione delle risorse dell’ambiente marino e costiero (UNICRAM)”, recentemente istituito dall’Università di Camerino a San Benedetto del Tronto presso il Polo didattico della Facoltà di Scienze e Tecnologie, in viale Europa. Diretto dal prof. Cresci, il Centro avrà il compito di svolgere attività di ricerca sullo sviluppo dell’ambiente marino e costiero (inteso in tutti i suoi aspetti biologici, geologici e paesaggistici) e delle produzioni agro-ittico-alimentari.
Esso si propone inoltre di curare la gestione della qualità, sicurezza, igiene, certificazione e tracciabilità dei prodotti agro-ittico-alimentari, l’analisi dell’evoluzione del sistema distributivo alimentare, il marketing territoriale e dei prodotti agroalimentari e di perfezionare le strategie di sviluppo delle piccole e medie imprese.
|
17/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati