Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo per Going, “Giornate di Orientamento e di formazione allo studio e al lavoro”

Ascoli Piceno | Due giornate intense in cui i ragazzi hanno potuto confrontarsi con docenti, referenti delle università italiane e soggetti pubblici e privati del territorio che si occupano d’orientamento

di Paride Travaglini

Lo stand del CUP uno dei più visitati ed apprezzati


Si è conclusa ieri ad Ascoli Piceno Going, Giornate di Orientamento e di formazione allo studio e al lavoro, due giorni in cui Ascoli ha catalizzato su di se l’attenzione di migliaia di studenti delle ultime classi delle scuole superiori, provenienti da tutto il centro Italia.

Otto edizioni per questa manifestazione nata dalla proficua collaborazione di soggetti pubblici istituzionali quali il Comune di Ascoli Piceno, la Provincia di Ascoli Piceno, l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Umberto I”di Ascoli Piceno, il CUP Consorzio Universitario Piceno, la Camera di Commercio , e che si prefigge di orientare gli studenti alla scelta universitaria e al mondo del lavoro.
30 università italiane, 3 centri per l’impiego orientamento e formazione, 22 espositori del mondo del lavoro e una postazione del Servizio formazione professionale della Provincia di Ascoli, allestiti presso il Palazzo dei Capitani e l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Umberto I”: questi i numeri di questa edizione 2006, che ha fatto registrare oltre 3000 presenze.

Due giornate intense in cui i ragazzi hanno potuto confrontarsi con docenti, referenti delle università italiane e soggetti pubblici e privati del territorio che si occupano d’orientamento, formazione, istruzione, lavoro ed imprenditoria e che hanno messo in evidenza l’importanza di una tale iniziativa, sicuramente destinata a crescere nel tempo.

17/03/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati