Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvati i progetti di variante al P.R.G. in località Petrella e San Savino

Ripatransone | Si tratta del primo atto che condurrà alla realizzazione di importanti strutture di utilizzo pubblico.

Il Consiglio comunale di Ripatransone, nella seduta del 08.03.06, ha approvato a maggioranza dei votanti i progetti di variante al P.R.G. relativi a due aree site in località Petrella e San Savino: si tratta del primo atto che condurrà alla realizzazione di importanti strutture di utilizzo pubblico.

Su richiesta di privati le zone menzionate hanno variato la propria destinazione da turistica a residenziale, dando vita così ad un piano integrato con le aree circostanti già lottizzate, senza essere perciò un “isola” nel disegno urbanistico locale. L’Amministrazione comunale ha chiesto ai privati promotori di tutelare l’interesse della collettività tramite la costituzione di due centri polivalenti di socializzazione ovvero delle strutture edilizie attrezzate, affinché ne sia consentito agli utenti un utilizzo per lo svolgimento di attività diversificate utili alla collettività quindi mirate alla promozione di interventi di tipo educativo e culturale:

- riunioni comitati di quartiere e dei festeggiamenti;
- attività libere gestite direttamente dai cittadini delle due frazioni e comunque rispondenti alle finalità pubbliche.

L’importo complessivo stanziato per le opere è di € 130.000,00 cadauna.
Un attento monitoraggio delle condizioni sociali e culturali dei cittadini residenti nelle frazioni lontane dal centro storico ha evidenziato come queste strutture siano la risposta ad un’esigenza pregnante di avere un punto di ritrovo e promozionale per attività che coinvolgano i cittadini di tutte le fasce di età dai più giovani ai più anziani.

L’intento è quello di permettere il maggior sviluppo possibile di un senso di appartenenza alla comunità ripana una sorta di spirito campanilistico che ci consenta di affrontare al meglio le problematiche sociali comuni tutto ciò incoraggiando l’aggregazione e lo stare insieme per condividere dette esperienze.
Il tutto fortemente voluto dai comitati dei festeggiamenti e dai cittadini di queste frazioni

17/03/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati