Bieticoltura: quali prospettive dopo la riforma
Fermo | L'argomento sarà discusso nell'ambito di Tipicità in occasione di un convegno
“Bieticoltura: quali prospettive dopo la riforma” è il titolo del convegno che si svolgerà domenica 19 marzo nell’ambito della rassegna gastronomica “Tipicità” a Fermo. Il simposio, organizzato dalla Cia provinciale, Confederazione Italiana degli Agricoltori d’intesa con CNB Consorzio Nazionale Bieticoltori, avrà inizio a partire dalle ore 9,30.
Dopo il saluto delle autorità, l’apertura dei lavori sarà curata da Tonino Cioccolanti, Presidente CIA Provinciale Ascoli Piceno, seguiranno quindi gli interventi di Rosina Fulgenti, Presidente CNB Marche, Andrea Bordoni, Referente Regione Marche Tavolo crisi bieticoltura, Claudio Ramini, Tecnico CNB Fermo.
Le Conclusioni saranno di Pippo Di Falco, Responsabile CIA Nazionale Bieticoltura. Interverranno inoltre Paolo Petrini, Assessore Agricoltura Regione Marche e Avelio Marini, Assessore Agricoltura Provincia di Ascoli Piceno. I lavori del convegno saranno coordinati da Marina Marcattili, Coordinatrice Ufficio CIA di Fermo.
|
17/03/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati