ACOL incontra i Poliziotti di Quartiere del XIII Municipio
Ascoli Piceno | I Poliziotti di Quartiere fanno capo alla Questura ma svolgono compiti particolari
di Giuseppe Orsini*
Iniziamo con una piacevole constatazione: il Poliziotto di Quartiere esiste nel XIII Municipio e ad Ostia Lido in particolare. Esiste anche sul territorio del Comune di Roma (diverse centinaia). Che il numero dei Poliziotti di Quartiere sia limitato ed insufficiente è vero.
Ma che esista e che è operativo, è altrettanto vero. Spiace che qualcuno, volutamente, ne ignori l’esistenza. Fatta questa constatazione, veniamo al dunque. I Poliziotti di Quartiere fanno capo alla Questura, ma svolgono compiti particolari. Sono coordinati da una Signora che opera in Polizia e che coordina anche le Volanti. Al momento ne esistono diversi, ma non riescono a coprire solo il territorio di Ostia Lido.
Essi operano in coppia, girano a piedi e seguono percorsi prestabiliti. Il loro orario va dalle otto del mattino alle ore venti, ovviamente a turno. Proprio questa mattina ho notato una pattuglia che stava parlando con un gruppo di giovani. Hanno un berretto ed un cinturone differenti dai Poliziotti normali per essere più facilmente individuati e riconosciuti.
Il Poliziotto di Quartiere deve soprattutto essere visibile, riconoscibile ed avere contatti stretti non solo con i negozianti, ma con tutta la popolazione. Insomma, debbono essere innanzitutto un deterrente per la microcriminalità. Ovviamente debbono anche lavorare a stretto contatto con tutti i loro Colleghi per i casi di criminalità normale. All’incontro con la ACOL erano presenti solo una parte (otto) dei Poliziotti di Quartiere in servizio ad Ostia Lido.
Con piacevole sorpresa non solo abbiamo constatato la reale presenza e consistenza dei Poliziotti di Quartiere, ma soprattutto abbiamo potuto apprezzarne la disponibilità al colloquio ed alla collaborazione. Li ringraziamo vivamente. Da parte loro hanno ringraziato ACOL e Quartieri ed Associazioni presenti. E’ stato concordato anche un programma di ricognizione del territorio unitamente ai responsabili dei vari Comitati.
*Segretario ed Addetto Stampa ACOL
*Segretario ed Addetto Stampa ACOL
|
16/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati