Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Settimana della Cultura Scientifica

Ascoli Piceno | Domani si svolgeranno interessanti seminari sul Clima e l’Energia, presso il Museo della Cartiera Papale.

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino ed altri atenei italiani, ha organizzato, ad Ascoli Piceno, una giornata di studio all’interno dell’iniziativa “La settimana della Cultura Scientifica”.

Presso il Museo della Cartiera Papale ad Ascoli, si svolgeranno interessanti seminari aventi ad oggetto il “Clima” e l’”Energia”. Seguiranno attività di laboratorio ed una tavola rotonda alla quale siederanno Claudio Carducci, geologo della provincia di Ascoli Piceno, Angelo Goglia, direttore del dipartimento ARPAM di Ascoli Piceno, il professor Marco Materazzi dell’Università di Camerino ed il professor  Rodolfo Santilocchi.

Dalle ore 9.40 si susseguiranno le relazioni di Maurizio Di Marino, Direttore del Centro di Ecologia e Climatologia di Macerata su “I mutamenti climatici e l'acqua: la situazione nelle Marche”, del professor Fabio Taffetani su  “Il mediterraneo ad Ascoli: piante, clima e territorio”, della professoressa Monica Rossi di Unicam, su “Abitare con il sole” ed il professor Giuseppe Toscano, su “Vento e biomasse: importanti fonti alternative" di energia.

Sempre durante la mattinata si svolgeranno laboratori sui  “Sistemi di valutazione dei parametri climatici più importanti e dei loro effetti sulle piante e sul territorio” e sul “Materiale relativo a pannelli fotovoltaici e a celle a combustibile”.

16/03/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati