Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cabine di controllo dell’inquinamento

Porto San Giorgio | Nessuna inadempienza da parte della provincia, sono sufficienti quelle esistenti


Le polemiche sollevate a Porto S. Giorgio circa una presunta inadempienza della Provincia sul mancato utilizzo del laboratorio mobile per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico non hanno ragione di esistere.

Infatti, come è stato già spiegato all’Amministrazione comunale, la Provincia ha scelto, sulla base dei rilievi effettuati in precedenza con la stazione mobile di rilevamento, di attivare una nuova stazione nel territorio del Comune di Porto Sant’Elpidio, lungo la SS 16.

I valori forniti da questa stazione, entrata in funzione alla fine del 2004, insieme ai risultati di quelle già installate nel territorio provinciale, hanno permesso una migliore valutazione della situazione dell’inquinamento atmosferico nella parte nord del territorio provinciale, e quindi anche nel territorio del comune di Porto San Giorgio.

I dati sono reperibili sul sito internet della Provincia mentre i dati sulle polveri sottili relativi a tutte le stazioni della Regione Marche sono consultabili anche sul sito dell’ARPAM e delle singole Amministrazioni Provinciali.

La scelta fatta dalla Provincia va oltre le previsioni della legge: il decreto ministeriale n. 60 stabilisce che è opportuno installare una stazione di monitoraggio dell’aria in aree dove vivono almeno 350.000 abitanti.

E’ infatti risaputo che, fatti salvi fenomeni dovuti alla presenza di specifiche fonti, l’inquinamento atmosferico, per sua natura, coinvolge zone molto vaste di territorio che vanno oltre i confini amministrativi e che pertanto non è necessario un numero elevato di stazioni.

Anche nella delibera regionale del 2003, che indica le misure che i Comuni devono adottare per il contenimento dei livelli di inquinamento da polveri sottili, viene posto l’accento sul fatto che “i valori delle polveri sottili hanno un andamento analogo nel bacino padano e nella costa adriatica durante i mesi invernali, per il persistere in queste aree di condizioni meteorologiche similari, e che i fenomeni di inquinamento atmosferico significativi interessano aree sempre più vaste, che vanno oltre i singoli confini regionali”.

Detto questo, va ricordato che nel novembre scorso, la Provincia ha scritto ai comuni di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Fermo Montegranaro, Grottammare, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a mare, Pedaso, Altidona e Porto San Giorgio per avvisarli che in alcune stazioni di monitoraggio dell’aria, tra cui quelle di San Benedetto del Tronto e Porto Sant’Elpidio, per più di 35 volte era stato superato il valore limite giornaliero stabilito dalla normativa, mettendoli quindi in condizione di valutare l’opportunità di adottare le azioni più opportune per il contenimento dell’inquinamento atmosferico. A fine anno i superamenti nelle suddette stazioni sono stati rispettivamente 51 e 67.

Per concludere si ricorda che lo sforzo compiuto dalla Provincia per migliorare la rete provinciale di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico ha portato all’installazione non solo della cabina di Porto Sant’Elpidio, ma anche quelle di particolare rilevanza a Montemonaco ed a Monticelli di Ascoli Piceno.

Un’altra stazione è in fase di installazione nel comune di Ripatransone: si tratta di un punto di monitoraggio che fa parte di un progetto dell’ENEA promosso dal Ministero dell’Ambiente finalizzato non solo a rimisurare il tasso di inquinamento, ma anche a studiare il fenomeno a livello nazionale al fine di individuarne le cause ed agire di conseguenza. 

16/03/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati