Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Don Pino Puglisi al Cinema Piceno

Ascoli Piceno | Ultimo appuntamento con il corso di formazione socio-politica. Verrà trasmesso il film interpretato da Luca Zingaretti per la regia di Roberto Faenza.

Luca Zingaretti interpreta Don Pino Puglisi

Sabato 17 marzo, alle 17.30, presso il Cinema Piceno (e non nella consueta sede della Sala “Scatasta”) si concluderà il Corso di formazione socio-politica 2005-2006, che è stato organizzato dalla Diocesi di Ascoli Piceno attraverso il suo Istituto Superiore di Scienze Religiose e l’Associazione “Sollicitudo Rei Socialis” che ha avuto per tema: “Politica, etica e santità: memoria e progetto”. Il Corso si concluderà con la presentazione  di un testimone del nostro tempo, Don Pino Puglisi, che si aggiunge alle altre personalità come La Pira, De Gasperi, Giordani, Edith Stein, Giuseppe Tovini che ci hanno lasciato un messaggio profetico.

Su Don Pino Puglisi, eroico sacerdote di Palermo, di cui è in corso la causa di beatificazione, distintosi per il suo impegno cristiano nella formazione alla legalità, al rispetto delle istituzioni e alla non violenza, soprattutto a contatto con i giovani, e ucciso dalla mafia nel 1993, è stato girato un film, “Alla luce del sole”, dal regista Roberto Faenza, con l’interpretazione dell’attore Luca Zingaretti.

Venerdì 17 marzo la chiusura del corso sarà perciò al Cinema Piceno, alle ore 17.30, con la proiezione del film (ad ingresso gratuito), seguita dal dibattito con Don Francesco Michele Stabile, Professore in Storia della Chiesa, attualmente docente di Storia dell’Ecclesiologia presso la Facoltà Teologica di Sicilia di Palermo in cui svolge una vasta attività di ricerca.

Don Stabile, inoltre, è stato nominato dal Cardinale di Palermo, delegato arcivescovile nella Commissione per il riconoscimento del martirio di don Pino Puglisi.

16/03/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati