Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Appuntamento con “Teatro e Società”

Acquasanta Terme | Nel teatro storico, alle ore 21, andrà in scena “Il canto del Sengion” per la regia di Stefano Paiusco.

Nuovo appuntamento venerdì 17 marzo con la rassegna “Teatro e Società”, promossa dall’Amministrazione Provinciale in collaborazione con l’AMAT e la Fondazione Cassa di Risparmio che coinvolge i comuni di Offida, Pedaso, Monsampolo e Comunanza.

Nel teatro storico di Acquasanta Terme, alle ore 21, andrà in scena “Il canto del Sengion” per la regia di Stefano Paiusco, che ha scelto di raccontare la storia vera di un gruppo di cavatori di marmo della Valpolicella: una rappresentazione corale ricca di “pathos” e forza espressiva che ripropone il tema eterno e suggestivo della sfida dell’uomo con la natura, impersonata in questo caso da un enorme monolite.

Il testo, ispirato al celeberrimo Moby Dick di Melville, animato dall’esecuzione di musiche dal vivo, nasce dalle tante storie dei protagonisti di un vissuto antico, da una memoria lontana eppure ancora viva, che parla di tradizioni, laboriosità, costumi e fatiche di un popolo che per millenni ha scavato i propri monti per sostentarsi.

Non a caso, si è scelto di rappresentare lo spettacolo al Teatro Casa dei Combattenti di Acquasanta, in un territorio tradizionalmente associato all’attività di estrazione del travertino, temi affini che accomunano realtà tanto lontane dal punto di vista geografico eppure così vicine per consonanza di sentimenti ed attaccamento sincero al lavoro, al dovere, alla natura ed al fascino arcano che essa promana.

16/03/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati