Ciccioli:"AN non appoggerà mai la ricandidatura di Martinelli"
San Benedetto del Tronto | Secco "no" dell'intero direttivo comunale, provinciale e regionale. An dà l'aut aut a FI e Udc: o ci si mette d'accordo entro il 28 di marzo o correranno da soli con Pasqualino Piunti.
di Carmine Rozzi

Da Sinistra Amato, Conti, Castelli, Vignoli
Alleanza Nazionale vuole stringere i tempi per un definitivo chiarimento in seno alla coalizione onde arrivare al più presto, al massimo entro il 28 marzo, all’individuazione di un candidato unico per la Cdl altrimenti correrà per suo conto portando avanti la candidatura di Pasqualino Piunti e avviando già dalla prossima settimana un giro di consultazioni tra la città e i rappresentanti delle quattro Commissioni (Sociale, Sanità e Partecipazione, Commercio e Turismo, Politica del Territorio) istituite a suo tempo nell’ambito del testo programmatico.
Questo in sintesi è quanto confermato nella conferenza stampa alla quale hanno preso parte, oltre all’intero esecutivo comunale, il Presidente Provinciale Guido Castelli, il Coordinatore Regionale Carlo Ciccioli e l’Onorevole Giulio Conti. Senza mezzi termini Ciccioli ha ribadito, qualora ce ne fosse bisogno, il “no” totale e definitivo del partito all’ipotesi di ricandidare l’ex Sindaco Domenico Martinelli. “La politica deve avere una sua continuità – ha affermato il Coordinatore Regionale – e per noi rimane valido il percorso avviato con il documento del Quadrifoglio che Martinelli ritenne di disconoscere confermando le sue dimissioni perciò una sua riconferma a candidato unico è improponibile”.
La stessa tesi Ciccioli l’avrebbe ripetuta al Coordinatore Regionale di Forza Italia Remigio Ceroni nell’incontro settimanale avvenuto per discutere, tra l’altro, la situazione delle prossime amministrative locali. Secondo Ciccioli il Coordinatore Ceroni avrebbe ammesso che a San Benedetto non tutto sarebbe stato definitivamente chiarito in seno a Forza Italia. Alla domanda se potrebbero arrivare da Roma delle disposizioni diverse in merito alla linea adottata da AN a livello locale Ciccioli ha precisato che nello statuto di A.N. non è prevista l’intromissione della Direzione Nazionale per questioni concernenti strategie d’alleanze e di nomi in fatto d’elezioni amministrative. Resta sottinteso che a fare testo sono le decisioni prese dai tre organi direttivi ovvero il Comunale, Provinciale e Regionale.
Guido Castelli non ha lesinato critiche per Forza Italia e l’Udc rei di essersi fatti condizionare dal nome di Martinelli tanto da creare spaccature e correnti all’interno dei due partiti accrescendo ancor più le difficoltà di giungere ad una sintesi unitaria nella alleanza. “Forza Italia è stata e resta a tutt’oggi molto ambigua sui suoi futuri progetti in fatto d’amministrative. Prima hanno rimandato una possibile interpartitica con la scusa della visita di Berlusconi ora hanno preso a pretesto le prossime elezioni politiche volendo rimandare ulteriormente fin oltre metà marzo”.
Il Presidente Provinciale avanza il fondato dubbio che il tutto è frutto di una strategia ben precisa tesa ad aspettare i risultati delle nazionali per poter eventualmente decidere in merito.”. Ma se vogliamo fare qualcosa di concreto per contrastare il cammino dell’Unione – continua Castelli - questo va fatto sin da ora, in tempi “non sospetti” dando così alla cittadinanza il senso di un ritrovato equilibrio e coesione. Alleanza Nazionale ribadisce il suo comportamento d’assoluta coerenza ai suoi punti di vista e d’immutata disponibilità ad una fattiva collaborazione con le altre forze di Centro Destra purché questo avvenga non oltre il 28 marzo limite oltre il quale non siamo più disposti ad aspettare”.
Per il Coordinatore Comunale Luigi Cava: ”La volontà di Forza Italia nel candidare un personaggio della vita civile è solo presunta poiché la figura di Martinelli ha perso da tempo qualsiasi connotazione civile per assumere in pieno quella politica. Ciò non toglie che stiamo ancora aspettando da parte del Coordinatore Comunale di F.I la notifica di una data per avviare un tavolo politico da lui stesso proposto ma rimandato a dopo la visita di Berlusconi.”.
Sulla falsariga dei suoi colleghi di partito Pasqualino Piunti il quale si dice disposto a rimettere in gioco il suo nome se questo può giovare al bene della Cdl ma ogni giorno che passa è tempo regalato all'opposizione per cui F.I. e Udc devono decidersi a dire in modo chiaro e definitivo quali sono i loro intenti. L'Ex Presidente del Consiglio Comunale De Vecchis si chiede quale è la differenza tra il tenere le interpartiche prima o dopo le elezioni politiche visto che non di questo si tratta ma di avviare possibili strategie in vista delle amministrative.
Intanto, in molti circoli politici di centrodestra, ritorna con sempre più insistenza l'ipotesi che vuole Forza Italia volersi servire della figura di Martinelli come possibile salvagente o capro espiatorio a secondo dell'esito delle prossime politiche.
|
16/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati