Incarico professionale per la consulenza progetto Equal
| ANCONA - Il presidente Spacca replica al consigliere Castelli
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, replica alle critiche del consigliere regionale Guido Castelli sul conferimento di un incarico a una candidata del Prc.
“È dal 16 giugno 2004 che la professionista collabora con la Regione Marche, nell’ambito dell’assistenza tecnica del progetto europeo Equal, che mira alla creazione di nuova occupazione, superando discriminazioni e disuguaglianze nel mondo del lavoro. Quello conferito recentemente è il semplice rinnovo della consulenza, indispensabile per non interrompere la rendicontazione delle attività già effettuate lo scorso biennio e, quindi, avviare la gestione della seconda fase del progetto Equal.
Un’eventuale interruzione del rapporto di professionale avrebbe causato un grave danno alla Regione e a tutti gli operatori impegnati nel settore. Avrebbe significato, in particolare, non completare le verifiche già iniziate, con grave pregiudizio per il controllo e la verifica degli stati di avanzamento finanziario, l’erogazione dei pagamenti e i saldi finali. Inoltre va sottolineato che l’altro professionista incaricato dal 2004 ha espresso la propria indisponibilità alla proroga del contratto, per cui si è ritenuto opportuno rinnovare la convenzione con la sola professionista disponibile, senza ricorrere a nuove consulenze, per contenere la spesa. È evidente, inoltre, che se nessuno va avvantaggiato per le proprie scelte politiche, altrettanto evidente è che nessuno possa essere penalizzato per le proprie convinzioni. Alimentare dubbi sulla correttezza dell’operato della Giunta è, allora, da condannare, specie quando tutto avviene nella massima trasparenza e linearità”.
“È dal 16 giugno 2004 che la professionista collabora con la Regione Marche, nell’ambito dell’assistenza tecnica del progetto europeo Equal, che mira alla creazione di nuova occupazione, superando discriminazioni e disuguaglianze nel mondo del lavoro. Quello conferito recentemente è il semplice rinnovo della consulenza, indispensabile per non interrompere la rendicontazione delle attività già effettuate lo scorso biennio e, quindi, avviare la gestione della seconda fase del progetto Equal.
Un’eventuale interruzione del rapporto di professionale avrebbe causato un grave danno alla Regione e a tutti gli operatori impegnati nel settore. Avrebbe significato, in particolare, non completare le verifiche già iniziate, con grave pregiudizio per il controllo e la verifica degli stati di avanzamento finanziario, l’erogazione dei pagamenti e i saldi finali. Inoltre va sottolineato che l’altro professionista incaricato dal 2004 ha espresso la propria indisponibilità alla proroga del contratto, per cui si è ritenuto opportuno rinnovare la convenzione con la sola professionista disponibile, senza ricorrere a nuove consulenze, per contenere la spesa. È evidente, inoltre, che se nessuno va avvantaggiato per le proprie scelte politiche, altrettanto evidente è che nessuno possa essere penalizzato per le proprie convinzioni. Alimentare dubbi sulla correttezza dell’operato della Giunta è, allora, da condannare, specie quando tutto avviene nella massima trasparenza e linearità”.
|
16/03/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati