Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scoperta maxi-frode 10 mln euro

San Benedetto del Tronto | Denunciate a piede libero 3 persone per violazione del Decreto Legislativo 10 marzo 2000.

di Stefania Mistichelli

Il comandante della finanza di AP, Col. Giuseppe Montanaro

Una maxi-frode fiscale da 10 milioni di euro è quella scoperta dalla Guardia di Finanza ascolana. Tre le persone denunciate a piede libero per violazione del Decreto Legislativo 10 marzo 2000.

Uno di questi un 40enne sambenedettese, amministratore di fatto di 7 imprese sottoposte a verifica, delle quali gestiva le movimentazioni bancarie ed economico.

Una complessa frode quella portata alla luce dalle Fiamme Gialle, con l’occultamento al fisco di oltre 10 milioni di euro sottratti all’imposizione diretta, con un evasione all'imposta sul valore aggiunto per 2,6 milioni di euro, nonché la constatazione di 7 milioni di euro di imponibile non dichiarato ai fini dell'Imposta sul Reddito delle Attività Produttive.

Accertata inoltre l'interposizione di 2 evasori totali e 2 evasori paratotali e l'utilizzo di fatturazioni per operazioni inesistenti per un importo di circa 1,3 milioni di euro.

L’operazione della compagnia di San Benedetto del Tronto è stata il frutto di un anno di indagini.

Le attività ispettive hanno previsto accertamenti di natura patrimoniale sul conto di un quarantenne sambenedettese, verso 60 rapporti bancari intrattenuti con diversi istituti di credito. L’analisi delle movimentazioni ha reso possibile la ricostruzione di ogni movimento finanziario.

Sono state ricostruite varie interconnessioni nella gestione dei conti correnti gestiti dal sanbenedettese le cui imprese, collocate in diversi settori, erano spesso riferibili a persone legate da rapporti di parentela.

Dalle indagini è emerso poi che il 40enne sanbenedettese, oltre ad essere intervenuto nella gestione "di fatto" delle varie attività, aveva anche cointeressenze in ulteriori 7 società operanti in vari settori merceologici come il commercio di autoveicoli, coltivazioni, servizi di corriere.

Per ricostruire l'intero patrimonio dell'uomo indagato, ben 215 persone sono state ascoltate, tra cui 131 rappresentanti legali di altrettante imprese risultate avere avuto rapporti commerciali anche per il tramite delle 7 aziende di cui sopra.

15/03/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati