I ragazzi della scuola media D'Azeglio regalano sorrisi di bimbo
Ascoli Piceno | Sarà consegnato mercoledì 16 marzo alle ore 11 il materiale ludico raccolto a scuola per il reparto di pediatria dell'ospedale Mazzoni.
Saranno i dottori clown dei Draghi Logopei a consegnare i giocattoli e il materiale raccolto dai ragazzi della scuola media Massimo D'Azeglio per il reparto di pediatri dell'ospedale Mazzoni.
L'iniziativa rientra nel progetto del Centro Servizi per il Volontariato “Educare alla Cittadinanza Attiva”, rivolto alle scuole elementari e medie inferiori.
ll mondo del volontariato si fa promotore e portatore di determinati valori come la solidarietà, la gratuità, il contatto diretto con la realtà (fatta di cose e di persone), il rispetto, l’altruismo, entra in sinergia con la scuola, l’aiuta e se ne serve come canale per lo sviluppo di cooperazioni significative.
Per mesi i ragazzi hanno avuto modo di approfondire la conoscenza del mondo del volontariato e hanno avuto modo di esprimere la loro solidarietà ai bambini che si trovano a vivere un periodo in ospedale.
Mercoledì 16 marzo, alle ore 11, al reparto di pediatria del Mazzoni, i ragazzi incontrano il primario, il dottor Carlucci, e sarà dunque consegnato il materiale raccolto.
La scuola media D'Azeglio, il Csv e i medici del reparto pediatria del Mazzoni saranno lieti della partecipazione di tutti quei rappresentanti della stampa, delle radio e delle televisioni locali che vorranno partecipare o dare risalto all'iniziativa che potrà regalare qualche sorriso di bimbo.
|
15/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati