Si diventa barman al Meletti
Ascoli Piceno | Boom di iscritti per il corso promosso da Confcommercio, con tante donne: ancora disponibili 5 posti
Sono già 15, di cui ben 9 donne, gli iscritti al Corso Barman e Barman Lady in programma a partire da Lunedì 20 Marzo presso il centralissimo Caffè Meletti di Piazza del Popolo.
La sede prestigiosa del Meletti ha polarizzato infatti più attenzioni del previsto tanto che, entro domani (venerdì 17 Marzo) verranno sicuramente completate le adesioni agli ultimi 5 posti ancora disponibili.
Il Corso, promosso dalla Confcommercio Provinciale in collaborazione con la FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) si sviluppa in 7 lezioni tenute, dalle ore 15.00 alle 19.00, dal maestro Barman AIBES (Associazione Italiana Barman e Sostenitori) Pierluigi Cucchi di Milano.
L’occasione formativa risulta particolarmente utile per quanti intendano acquisire utili suggerimenti nelle azioni più ricorrenti dei barman e quindi per come meglio presentare, somministrare e quindi aumentare le mescite di aperitivi, caffè, Long Drink e cocktail.
Il tutto nella cornice del Meletti i cui nuovi gestori si sono subito dimostrati ben favorevoli ad accogliere il Corso della Confcommercio nell’ottica della loro nuova strategia pianificata per riportare più gente possibile nello storico Caffè.
Il Corso si concluderà Martedì 28 Marzo, con un cocktail competition tra tutti gli allievi, alla presenza di una qualificata giuria di esperti e notabili della città, che poi saranno altresì impegnati nella consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli iscritti rilasciati di concerto dalla Confcommercio e FIPE.
Le iscrizioni al corso si chiuderanno oggi, giovedì 16 Marzo, per cui, eventuali altri interessati sono invitati a contattare tempestivamente gli uffici Confcommercio di via Dino Angelini (Tel.: 0736.258400-258461).
|
15/03/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati