Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parte Tipicità: prodotti marchigiani in festa

Fermo | Soddisfatti gli organizzatori ed i sindaci partecipanti; unico rammarico per la defezione di alcuni giorni fa di Porto San Giorgio, ufficialmente per ragioni di bilancio

di Pierpaolo Pierleoni


Un grande spazio espositivo, tanta attesa, quasi certamente un’affluenza massiccia ed ovviamente prodotti nostrani di altissima qualità. E’ tutto ormai pronto per la XIV edizione di Tipicità, il grande festival dei prodotti enogastronomici marchigiani, presentato stamattina ufficialmente in conferenza stampa. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, che hanno rimarcato all’unanimità il compiacimento per una manifestazione avviata in tono minore e diventata ormai un evento di caratura nazionale.

“E’ una manifestazione bellissima, cresciuta tanto e destinata a crescere ancora – ha detto il consigliere provinciale Guglielmo Massucci – Senz’altro la Provincia darà il suo contributo”. Presente anche il sindaco di Monte Urano Francesco Giacinti, uno dei comuni partecipanti alla manifestazione insieme a Sant’Elpidio a Mare, Porto Sant’Elpidio e naturalmente Fermo. “Siamo contenti di fare parte di Tipicità, evento che guardavo con attenzione già prima di diventare sindaco. Tutto nasce, nella gastronomia come nell’industria dalll’importanza di valorizzare le eccellenze del fermano, puntando prima di tutto sulla qualità”.

A salutare la partenza del festival dei prodotti tipici, che inizierà sabato pomeriggio in un capannone di 6.000 mq a Girola, anche il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio. “Questo settore continua a crescere e va aiutato e sostenuto. L’enogastronomia, l’agriturismo e la ristorazione sono risorse importantissime per il nostro territorio. Vorrei rimarcare il fondamentale contributo offerto dai privati, perché senza il loro sostegno, i fondi dei comuni aderenti non sarebbero bastati all’organizzazione. Ormai siamo arrivati a livello internazionale, visto che avremo 4 ospiti esteri (la provincia della Franconia e la sua capitale Ansbach e tre produttori europei di vini verdi, che costituiranno uno stand vinicolo di altissima qualità insieme al Verdicchio marchigiano). Vorrei anche sottolineare la parte convegnistica, che vedrà discussioni su temi di scottante attualità, come il settore bieticolo e le bioenergie”.

Sorridente anche Angelo Serri, organizzatore storico della manifestazione, che ha raccontato alcune novità dell’edizione numero 14. “Avremo veri e propri spettacoli di cucina, con chef rinomati provenienti da tutta Italia. Poi ci sarà una giornata dedicata allo “Stoccafisso senza frontiere”. L’abbiamo chiamata così perché ospiteremo cuochi da Venezia e da Imperia, che confronteranno le loro ricette di stoccafisso con quello all’anconetana che conosciamo dalle nostre parti”.

Tra le grandi novità del 2006 l’apertura al pesce, con il reparto “Tipicità in blu”, che vedrà la partecipazione del consorzio di qualità Scirocco 36. Unica nota di rammarico, nell’anno in cui il mare diventa protagonista della manifestazione, la defezione della città di Porto San Giorgio. Le motivazioni ufficiali parlano di problemi di bilancio, che hanno spinto ad evitare le spese di partecipazione. Ma considerando le poche migliaia di euro necessarie per aderire, la motivazione addotta è sembrata a molti dei presenti piuttosto povera.

15/03/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati