Un pallone per amico: combattiamo la violenza negli stadi
Ascoli Piceno | Domani si terrà il convegno dibattito promosso dalla Polizia di Stato presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani.
Il 16 marzo 2006 alle ore 10,00, presso la “Sala della Ragione” del Palazzo dei Capitani si svolgerà un convegno-dibattito «Un pallone per amico - combattiamo la violenza negli stadi” che rappresenta uno degli eventi collaterali alla manifestazione ideata dal Dipartimento della PS, volta a sviluppare ed approfondire nelle scuole le tematiche della prevenzione, della violenza nelle manifestazioni sportive, in coerenza con le finalità dell’educazione alla convivenza civile.
Il convegno è stato non a caso inserito nella tradizionale manifestazione denominata “Giornate di orientamento professionale”, ove la Polizia di Stato è presente con un suo stand, che vedrà la partecipazione di studenti delle 4’ e 5A degli Istituti Superiori della provincia di Ascoli Piceno e delle regioni limitrofe.
|
14/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati