Personale di Sanguigni alla Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | La mostra, intitolata Metamorfosi, propone dipinti, sculture e grafica di differenti periodi, a partire dal 1996 in poi.
Si inaugura domani, sabato 11 marzo, alle ore 17, presso la Palazzina Azzurra, la mostra personale del Maestro Sebastiano Sanguigni, nato all’Aquila, ma residente ai Castelli Romani.
Sono presenti dipinti che appartengono al periodo “brasiliano” dell’artista. Sanguigni, infatti, ha vissuto e lavorato a San Paolo del Brasile dal 2001 al 2003. Le sue opere rappresentano prevalentemente figure femminili. Tra sogno e realtà si svolge un percorso onirico dove la fantasia gioca sulla derealizzazione e sul dislocamento degli elementi. Il suo immaginario procede per assemblaggio, appunto come avviene nelle dinamiche del sogno.
La mostra resterà aperta tutti i giorni, escluso il lunedì, fino al 22 marzo con il seguente orario: 10-13 / 16-19.
Sono presenti dipinti che appartengono al periodo “brasiliano” dell’artista. Sanguigni, infatti, ha vissuto e lavorato a San Paolo del Brasile dal 2001 al 2003. Le sue opere rappresentano prevalentemente figure femminili. Tra sogno e realtà si svolge un percorso onirico dove la fantasia gioca sulla derealizzazione e sul dislocamento degli elementi. Il suo immaginario procede per assemblaggio, appunto come avviene nelle dinamiche del sogno.
La mostra resterà aperta tutti i giorni, escluso il lunedì, fino al 22 marzo con il seguente orario: 10-13 / 16-19.
|
10/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati