Carnevale 2006: la classifica
Ascoli Piceno | Vincono le fontane, il Caffè Meletti, la filippina e i pacs. Per categoria speciale trionfano i Firmani con Ciucciomacher e... la formula 5.
di Stefania Mistichelli
Il Carnevale 2005 si è concluso e ha premiato, almeno con la sua giuria uffiiciale, le macchiette che meglio hanno saputo incarnare la quotidianità ascolana, con i suoi pregi ma soprattutto i suoi difetti e le sue manchevolezze.
Trionfatori delle prime due categorie “L'acqua, a chi tante a chi cosa” e la parodia sulla querelle legale del Caffè Meletti.
Per la 3° categoria primi arrivati Ugo Capriotti e i suoi con Aua' nda' tira na' filippina.
La lotta per le coppie di fatto di Nazzareno Bachetti e… pecora ha vinto nella categoria della maschera singola, mentre la tribù Fimani con Ciucciomacher e... la formula 5 ha vinto nella categoria speciale.
Bel successo anche per l’oliva cinese (Ciai na' liva) 2° nella categoria A, mentre terzi arrivati gli elefanti della cassa di risparmio nella seconda categoria (quella da 4 a 9 elementi).
Nella stessa categoria bravi anche i 3 burloni del gruppo intitolato Domenica a lu mare a... riposare , mentre immancabile nel panorama carnascialesco Alberto Ercoli, figura storica nel Carnevale ascolano, arrivato 3° nella sua categoria (maschera singola) per essersi alzato… “co lu ... pe ne nzu'”!
Tra poco sarà reso noto anche l’esito del voto popolare via sms.
Il Carnevale è stato raccontato poi anche da Radio Ascoli, emittente ufficiale dell’evento, con una lunga diretta.
Ed è proprio dai microfoni dell’emittente locale che tanti ascoltatori da tutta Europa, oltre che dal Canada e dell’Austrialia hanno partecipato virtualmente al Carnevale ascolano tramite il sito www.radioascoli.it.
Tantissimi i complimenti giunti dall’etere, per un carnevale unico per la spontaneità che lo caratterizza e per la capacità che gli è propria di coinvolgere ogni partecipante.
|
01/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati