Il violino ed i concorsi internazionali
San Benedetto del Tronto | Antal Szalai: vincitore del concorso internazionale Lipizer di Gorizia 2004
Venerdì 3 marzo 2006 alle ore 21:15, presso la Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto, Antal Szalai vincitore del Concorso Internazionale per violino Lipizer si esibirà in un concerto eccellente.
Il programma del concerto oltre a far suscitare grandi emozioni all’auditorium presente sarà per lo stesso artista di elevata difficoltà tecnica. Non poteva essere altrimenti dato l’elevato prestigio dell’esecuzione musicale.
L’evento è organizzato dalla Gioventù Musicale d'Italia inerente il progetto in rete "Il violino ed i concorsi internazionali"; realizzato dalla GMI di San Benedetto del Tronto e Fermo, nell'ambito del Sistema Piceno integrato coordinato dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno.
Un momento nel quale si coglierà l’occasione per annunciare e celebrale la trasformazione della Gioventù Musicale d'Italia da Associazione in Fondazione.
Antal Szalai è nato a Budapest, nel 1981 . Ha studiato al Conservatorio "Bela Bartok" , alla Franz Liszt University of Music e alla Manhattan School of Music, iniziando la sua carriera all’età di 5 anni. Nel 1987 ha iniziato a studiare privatamente con Laszlo Denes, continuando poi presso la Bela Bartok Secondary School of Music. Dal 1995, Szalai è allievo di Peter Komlos (primo violino del Bartok String Quartet). Ha vinto giovanissimo il Concorso Nazionale per violino “Janos Koncz” nel 1989 e, nel 1992, il primo premio al Concorso Ungherese per Musica da Camera “Leo Weiner” ed è stato insignito del titolo di “Solista della Philharmonia" a Budapest con cui si è esibito in numerosi concerti in Ungheria e all’estero. Nel 2001-2002, dopo un invito diretto da parte di Pinchas Zukerman, ha trascorso un anno a New York come studente della Manhattan School of Music. Antal Szalai si è esibito con numerose orchestre e ha lavorato con direttori d’orchestra come Rico Saccani, Paavo Järvi, Shlomo Mintz, Gregory Vajda, Ovidiu Balan, Romolo Gessi, per menzionarne solo qualcuno. Szalai si è esibito, inoltre, in recital nelle più prestigiose sale del mondo: Carnegie Hall di New York, Kennedy Center di Washington, Conservatorio di Mosca, Kensington Palace di Londra (in presenza del Principe Carlo), Victoria Hall a Ginevra, Opera House di Budapest e in prestigiosi Festival Internazionali. Nel 2002 come borsista della Fondazione "Sir George Solti" ha avuto la possibilità di suonare una parte nel recital di José Carreras a Losanna. Szalai ha già effettuato tre registrazioni: "The Leo Weiner Album" and "Antal Szalai plays Bach/Kreisler/Ysaye/Petrovics" su BMC Records, e "Antal Szalai plays Leopold Auer violin-transcriptions" su Hungaroton Records; ulteriori registrazioni sono programmate in futuro. Il suo CD Bach/Kreisler/Ysaye/Petrovics CD è stato “Editor’s Choice” sul Gramphone Magazin nel Novembre 2002. Nel 2004 si è aggiudicato il Primo Premio al Concorso Internazionale "Rodolfo Lipizer" di Gorizia e nel luglio del 2005 il Primo Premio al Concorso Internazionale "Tibor Varga" di Sion, in Svizzera.
József Balog è nato il 20 Marzo del 1979 da una famiglia di musicisti. Ha incominciato lo studio del pianoforte all'età di quattro anni e dopo aver frequentato le scuole elementari ad indirizzo musicale è stato ammesso al prestigioso Conservatorio "Béla Bartók" di Budapest, dove ha studiato sotto la guida di Katalin Schweitzer. Dopo il diploma ha proseguito i suoi studi presso la Liszt Ferenc Music University Teacher Training College, dove, nel 2001, ha conseguito il diploma come Insegnante di Pianoforte e quello per la Musica da Camera. Qui si è perfezionato con Annamária Krause Bodoky. Successivamente è stato ammesso alla Liszt Ferenc Music University dove ha continuato gli studi nella classe del Prof. Jenõ Jandó e dove si è diplomato in concertismo con il massimo dei voti nel maggio del 2004. Durante gli anni di studio ha vinto numerosi concorsi e tenuto numerosi concerti in Europa ed America. József Balog ha preso parte allo Chopin Festival di Mallorca nel 1999, al Piano Festival di Tiszadob nel 2003 ed alla masterclass di Oxana Yablonskaya su Liszt nel 2004 ad Utrecht ottenendo un grande successo. Nel 2000 ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale "Bartok - Liszt" in Ungheria e, nel 2002, il Primo Premio al Concorso Internazionale "Alexander Tansman" in Polonia. Ha effettuato molte registrazioni per la Radio e Televisione Ungherese e ha registrato le Sonate di Liszt per la Televisione Olandese (2005-VPRO). Ha registrato inoltre due cd di cui uno con Antal Szalai nel 2003 e uno con brani di Liszt inciso dal vivo alla Budapest Convention Classic nel 2004. Con l'incisione del suo primo CD solistico contenente musiche di Liszt, nel 2005 ha vinto il Grand Prix alla trentunesima edizione dell' "International Liszt du Disque competition".
|
01/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati