Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spettacolare incidente stradale sulla Salaria

Colli del Tronto | Coinvolte tre auto

di Nicola Lucidi


Spettacolare incidente stradale si è verificato sulla Salaria all’altezza del ponte del torrente Morige, bivio Colli. Ieri, nella notte di carnevale, sono state coinvolte tre auto.
 
Immediato è stato il soccorso, prima un’ambulanza della croce verde, poi un’altra ambulanza della misericordia ha portato le prime cure alle guidatrici delle due auto coinvolte che poi sono state ricoverate in prognosi presso l’ospedale di Ascoli Piceno.
 
Per stabilire la dinamica dell’incidente e chiamare i primi soccorsi è intervenuto sul luogo una pattuglia della polizia stradale e la Salaria è rimasta chiusa al transito per oltre due ore.
 
Le auto coinvolte sono state: L’auto Audi TT guidata dal signor Corsini di Pagliare che percorreva la Salaria direzione S. Benedetto, la quale tamponava violentemente facendola girare, la Toiota Aris della signora Rodriquez di Castorano, e a sua volta  coinvolgeva la Fiat 600, guidata dalla signorina Caponero di Pagliare. Gli abbondanti detriti e vetri, oltre alle carcasse delle auto bloccavano la gareggiata stradale che si riapriva al transito alle 23,00.
 
  

01/03/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati