Ciccanti:" Soddisfazione per approvazione decreto 1000 proroghe"
Ascoli Piceno | "Soddisfazione per l'esito del lavoro svolto e per gli interessi vantati da albergatori, sportivi e cittadini implicati in annosi processi civili, che hanno trovato accoglienza da parte del Parlamento".

Amedeo Ciccanti
La Camera approva definitivamente la conversione del decreto 1000 proroghe e la proroga dei termini per la messa in sicurezza degli stadi all'inizio del campionato di calcio 2006/2007, così come quella dell'adeguamento alle norme antincendio al 31.12.2006 per le strutture ricettive (soprattutto alberghi), che il Sen.Ciccanti aveva proposto, diventa legge dello Stato.
Così come anche la proroga dei giudici onorari aggiunti (GOA), di cui lo stesso parlamentare UDC ne aveva già perorato la causa per una proroga nella finanziaria 2006, diventano un altro dato acquisito.
Prima nella finanziaria poi nel decreto 1000 proroghe il parlamentare marchigiano è riuscito a far sentire la propria voce portando avanti battaglie politiche riguardanti il territorio, ma d'interesse comune di tutto il Paese.
"Soddisfazione per l'esito del lavoro svolto - ha affermato - e per gli interessi vantati da albergatori, sportivi e cittadini implicati in annosi processi civili, che hanno trovato accoglienza da parte del Parlamento".
"Per quanto mi riguarda ho solo fatto da portavoce a migliaia di persone che erano in attesa di queste proroghe - ha proseguito - anche se altre aspettative non sono riuscito a soddisfarle per l'affannosa chiusura della legislatura, come la riforma dei canoni demaniali con relativa rideterminazione dei termini di pagamento, che la commissione affari costituzionali aveva approvato ma che il voto di fiducia sul maxiemendamento del Governo non ha consentito di recepire".
"Il prossimo Parlamento - ha concluso - tra le altre cose, dovrà affrontare tra le prime cose, queste questioni rimaste ancora da definire".
|
09/02/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati