Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Accuse false ed infamanti alla RSA di Offida"

Offida | Il Sindaco D'Angelo:"Tutti possono visitare la RSA di Offida e mai nessuno si è rifiutato di fornire spiegazioni, informazioni e raccogliere suggerimenti"

Luciano D'Angelo, Sindaco di Offida


Questa mattina presso la RSA di Offida si è tenuta una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Dott. Mauro Marabini Direttore della Zona Territoriale 13, il Dott. Valeriano Camela Direttore del Distretto Sanitario di Offida, la Dott.ssa Maria Teresa Nespeca Dirigente del Dipartimento Territoriale, il Dott. Cesare Milani Dirigente del coordinamento delle Attività Interdistrettuali, l'Ing. Lucio D'Angelo Sindaco di Offida, il Dott. Franco Peroni Assessore alla Sanità del Comune di Offida, l'Ing. Alberto Franco Coordinatore del Tribunale per i Diritti del Malato, la sig.ra Roberta Isopi Infermiera Professionale e responsabile della RSA.

L'incontro con i giornalisti è stato convocato a seguito di una lettera anonima inviata nei giorni scorsi a diversi soggetti - ASL, Comune, Carabinieri, Guardia di Finanza, ecc..- con la quale si è tentato di infangare la qualità del servizio offerto dalla struttura residenziale offidana.

Tutti gli intervenuti hanno respinto con forza le infamanti accuse rivolte alla struttura e ad alcuni operatori ivi impegnati, stigmatizzandone la meschinità e la viltà perché con la copertura dell'anonimato si rivolgono accuse false ed infamanti.

Il Dott. Marabini ha sottolineato lo sforzo continuo che l'Azienda sostiene per garantire elevate prestazioni all'interno della struttura sanitaria anche attraverso dotazioni di personale che vanno al di là di quelle strettamente necessarie.

Il Sindaco Lucio D'Angelo ha respinto con sdegno il tentativo di screditare la RSA di Offida che invece si è sempre segnalata per l'elevato livello di qualità offerto ai propri ospiti.

Ha ricordato gli innumerevoli attestati di apprezzamento da parte dei famigliari dei pazienti:
"In questa struttura - ha dichiarato - si è sempre cercato di assicurare la migliore qualità del servizio; abbiamo ricevuto molte testimonianze di riconoscimento ed anche quando si sono manifestate critiche o suggerimenti vi è stata sempre grande disponibilità di tutti alla massima considerazione.
Tutti possono visitare la RSA di Offida e mai nessuno si è rifiutato di fornire spiegazioni, informazioni e raccogliere suggerimenti.
Noi offidani siamo fieri ed orgogliosi della RSA, così come delle altre strutture residenziali di assistenza socio-sanitaria presenti nel comune come la Casa di Riposo Forlini e l'Istituto Bergalucci; non permetteremo a nessuno di rovinare la reputazione dei servizi offerti e garantiti anche grazie al continuo impegno del personale coinvolto al quale va tutta la nostra solidarietà".

La Dott.ssa Nespeca ha comunicato che pur in presenza di accuse così meschine in forma anonima, l'Azienda ha comunque istituito una commissione interna che approfondirà le questioni poste.

L'Ing. Alberto Franco a nome del Tribunale per i Diritti del Malato ha dichiarato che la qualità del servizio della RSA di Offida è ormai nota a tutti e che quindi occorre assolutamente evitare che qualcuno tenti di screditarla.

Il Dott. Franco Peroni ha testimoniato, anche in qualità di medico di medicina generale che visita quotidianamente la struttura, l'assoluta efficienza e qualità del servizio di assistenza garantito a tutti i pazienti.

La responsabile della RSA, la capo sala Roberta Isopi, ha infine informato che è stato da tempo predisposto un incontro con i famigliari degli ospiti della struttura, al fine di costituire un comitato dei famigliari che affiancherà il personale nel segnalare e suggerire le migliori soluzioni.

09/02/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati